Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Silvana Cavella » 13.Risoluzione di problemi relativi ai trattamenti termici ad alta temperatura III


Procedure di calcolo del Metodo Generale mediante integrazione numerica

Illustrazione delle procedure

  • L’integrazione grafica è generalmente tediosa pertanto per la risoluzione dei problemi si ricorre all’integrazione numerica, suddividendo l’intero tempo di processo in intervalli di tempo durante i quali si fa l’ipotesi di temperatura costante.
  • Per una migliore comprensione del metodo si riportano degli esempi.
  • Il primo esempio riguarda il calcolo di F0 nota la curva di penetrazione di calore (“Esempio 1″ in ‘Materiali di supporto’).

“Esempio 2″

Calcolo della durata della fase di sosta di un trattamento, noto F0

  • La letalità desiderata, F0, è ottenuta in parte durante la fase di riscaldamento e in parte in fase di sosta.
  • L’applicazione del metodo generale consente di calcolare, a partire dalla reale storia termica del prodotto, la letalità equivalente a un trattamento a 121°C.
  • Dal confronto della letalità desiderata e quella calcolata si decide la durata della sosta. (“Esempio 2″ in ‘Materiali di supporto’).

“Esempio 3″

Calcolo della durata della fase di sosta per un trattamento HTST

  • Calcolata la letalità desiderata, utilizzando il metodo generale si calcola la letalità corrispondente alla storia termica del prodotto, curva di penetrazione di calore.
  • La durata della sosta si stabilisce in base alla differenza esistente tra la letalità desiderata e calcolata.
  • Si ricordi che con il metodo generale si calcola una letalità che dipende dalla temperatura di riferimento. (“Esempio 3″ in ‘Materiali di supporto’).

“Esempio 4″

Calcolo del tempo di sosta per un baby food

  • La curva di penetrazione di calore data è relativa alla fase di riscaldamento del prodotto. Applicando il Metodo Generale si calcola la letalità, a 121°C, raggiunta durante il riscaldamento.
  • La differenza tra la letalità desiderata e quella calcolata dà la durata della sosta alla temperatura di riferimento.
  • La durata della sosta corrispondente alle reali condizioni di lavoro si calcola tenendo conto della relazione che esiste tra tempo e temperatura di trattamento (“Esempio 4″ in ‘Materiali di supporto’).

Considerazioni conclusive

Applicazione del Metodo Generale ai calcoli dei trattamenti termici

  • Il Metodo Generale consente di calcolare una letalità, ad una temperatura di riferimento, equivalente alla reale storia termica del prodotto.
  • L’acquisizione della curva di penetrazione di calore deve essere fatta con estrema precisione e la lettura della temperatura deve essere effettuata nel punto freddo della confezione, posta in una zona dell’impianto dove il raggiungimento della temperatura di sosta è più lento

Prossima lezione

Trattamenti termici ad alta temperatura: Procedure per il calcolo del tempo totale di trattamento

  • Metodo matematico
  • Curva del deficit di temperatura
  • Procedura di calcolo di Stumbo

Le lezioni del Corso

I materiali di supporto della lezione

Esempio 1

Esempio 2

Esempio 3

Trattamenti termici

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93