Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Ferruccio Izzo » 2.Elementi e principi della composizione architettonica


Mercati di Traiano

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)


Mercati di Traiano II

Dettaglio pianta di Roma in età Imperiale (da “Collage city “, Colin Rowe, Fred Koetter)‏

Dettaglio pianta di Roma in età Imperiale (da “Collage city “, Colin Rowe, Fred Koetter)‏


Mercati di Traiano III

Vista dall’ alto (immagine tratta da Live search. Microsoft)‏

Vista dall' alto (immagine tratta da Live search. Microsoft)‏


Mercati di Traiano IV

Tratto da www.mercatiditraiano.it

Tratto da www.mercatiditraiano.it


Mercati di Traiano V

Tratto da www.mercatiditraiano.it

Tratto da www.mercatiditraiano.it


Mercati di Traiano VI

Tratto da www.mercatiditraiano.it

Tratto da www.mercatiditraiano.it


Mercati di Traiano VII

Tratto da www.mercatiditraiano.it

Tratto da www.mercatiditraiano.it


Mercati di Traiano VIII

Mercati di Traiano, Via Biberatica

Mercati di Traiano, Via Biberatica

Viaggio Virtuale nella Grande Aula

Viaggio Virtuale nella Grande Aula


Città di Pienza

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)


Città di Pienza II

Immagine tratta da “Architettura e mentalità dal 
classico al neoclassico” di Manieri Elia,
Biblioteca Universale Laterza

Immagine tratta da “Architettura e mentalità dal classico al neoclassico” di Manieri Elia, Biblioteca Universale Laterza


Etienne Louis Boullée

La seconda immagine è tratta da C. Martì Arìs “La cèntina e l’arco”, Christian Marinotti, Ed. Biblioteque nationale de Paris

Scuola di Atene, Raffaello (1509-1511), Musei Vaticani (Immagine tratta da www.splinder.com)

Scuola di Atene, Raffaello (1509-1511), Musei Vaticani (Immagine tratta da www.splinder.com)

Progetto per la Biblioteca nazionale di Parigi, 1784, da E.L.B.Architecture

Progetto per la Biblioteca nazionale di Parigi, 1784, da E.L.B.Architecture


Etienne Louis Boullée II

Cenotafio di Newton 1784-85

Cenotafio di Newton 1784-85


Etienne Louis Boullée III

Teatro dell’opera

Teatro dell'opera


J. N. L. Durand

Durand si propone la definizione di un metodo che consenta di “elaborare con facilità e successo il progetto di qualsiasi edificio”.

Da J. N. L. Durand, Precìs des Leçons d’Architecture donne à L’Ecole Polytechnique, Paris 1802-5, trad.it., Lezioni di Architettura, Clup, Milano 1986; a cura di Ernesto D’Alfonso.

Il metodo consiste, fondamentalmente, in tre operazioni successive:

  1. scelta adeguata degli elementi;
  2. formazione delle diverse parti dell’edificio mediante la connessione degli elementi;
  3. combinazione di dette parti nel complesso dell’edificio.

L’ immagine è tratta da “La solitudine degli edifici”, R.Moneo, Umberto Allemandi & C. Edizioni

Tavola 20 parte II del “Precìs del Leçons d’architecture” (1817-1819)

Tavola 20 parte II del “Precìs del Leçons d'architecture” (1817-1819)


J. N. L. Durand II

L’ immagine è tratta da “La solitudine degli edifici”, R.Moneo, Umberto Allemandi & C. Edizioni

Tavola 20 parte II del “Precìs del Leçons d’architecture” (1817-1819)

Tavola 20 parte II del “Precìs del Leçons d'architecture” (1817-1819)


Amée du salut, Le Corbusier

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)


Amée du salut, Le Corbusier II

Immagine tratta da www.flikr.com

Immagine tratta da www.flikr.com


Amée du salut, Le Corbusier III

Da “The Le Corbusier  guide”, Deborah Gans, Princeton Architectural Press

Da “The Le Corbusier guide”, Deborah Gans, Princeton Architectural Press

Immagine tratta da www.flikr.com

Immagine tratta da www.flikr.com


Ayuntamiento de Murcia, Rafael Moneo

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)

Immagine satellitare (Google Earth pro ed.)


Ayuntamiento de Murcia, Rafael Moneo II

Tratta da http://www.pereamar.com

Tratta da http://www.pereamar.com


Ayuntamiento de Murcia, Rafael Moneo III

Tratta da http://www.pereamar.com

Tratta da http://www.pereamar.com


Ayuntamiento de Murcia, Rafael Moneo IV

Tratta da http://www.pereamar.com

Tratta da http://www.pereamar.com


Ayuntamiento de Murcia, Rafael Moneo V


David Chiepperfield

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis


David Chiepperfield II

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis


David Chiepperfield III

Da “David Chiepperfield”, Federico Motta Edizioni

Da “David Chiepperfield”, Federico Motta Edizioni


David Chiepperfield IV

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis


David Chiepperfield V

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis

Da “David Chiepperfield 1991-2006 ”, El Croquis


David Chiepperfield VI

Da “David Chiepperfield”, Federico Motta Edizioni

Da “David Chiepperfield”, Federico Motta Edizioni


  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93