Il corso si propone come principale obiettivo formativo quello di consentire l’acquisizione delle competenze teoriche e metodologiche della psicologia sociale e di comunità, con specifico riferimento all’analisi delle relazioni nei/tra i gruppi e delle dinamiche psicosociali nella vita di comunità. Il focus è rivolto alla funzione di catalizzatore sociale dello psicologo nei contesti di vita, agli strumenti in suo possesso e alle sue strategie d’intervento.
1. Psicologia sociale e psicologia di comunità: ambiti e peculiar...
2. Gli autori e i modelli di riferimento in psicologia di comunit...
3. Il modello di Murrell e l'intervento
4. La prospettiva ecologica di Urie Bronfenbrenner
5. Psicologia di comunità critica e modelli ecologici di Prillelt...
6. Empowerment
7. Legami di comunità, partecipazione, capitale sociale sostegno,...
8. Intervento e metodi: Gruppo di lavoro – Lavoro di gruppo
9. Swot Analysis e Future Lab's
11. Metodi e profili di comunità
12. Fotodialogo, photovoice e mostre civiche
13. Analisi Organizzativa Multidimensionale (AOM)
14. Costruzione, realizzazione e valutazione di un progetto
15. I paradigmi della ricerca: dalla ricerca sperimentale alla rice...
16. I metodi QUAL- QUANT e i Disegni di ricerca
17. Quadro di riferimento e procedura di ricerca
18. Ricerca-Azione
19. Il contributo dell'approccio etnografico/narrativo e della psic...
20. Osservazione ecologica: agire ed essere nei contesti
21. Il ricercatore, la comunicazione e l'intervista (semi-struttura...
Associated Professor of Social and Community Psychology, Department of Relational Sciences, University Federico II of Naples. Director of Incoparde (Intercultural, Community, Partecipatory, Development) Laboratory of the University Federico II (http://www.incoparde.unina.it).
Psychologist- Psycotherapist IAAP,AIPA. Member of the core Committee of the PhD in Gender Studies, University Federico II of Naples. She is former President (1994-1999) of the Italian Association of Community Psychology and a founder of ECPA (European Community Psychology Association).
She has published over 90 articles and books: her current research is that of city diagnosis, sense of community and community trust with reference to grounded theory and qualitative research.
She collaborates also to the volume on ” the International Community Psychology: History and Theories. (2007) and in 2006 co-edited: Learning communities and sustainable social-economic city development (http://psydok.sulb.uni-saarland.de/volltexte/2006/756). Further research area concerns the woman-man relationship with special reference to asymmetry of gender and intercultural dialog.