Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Le informazioni su questo Corso L'indice di tutte le lezioni Informazioni sulla Cattedra
Il Corso su iTunesU

Medicina Veterinaria » Semeiotica Chirurgica Veterinaria, Gerardo Fatone

Il Corso

Programma

Il corso di Semeiotica Chirurgica Veterinaria si propone di fornire le conoscenze di base sulla corretta conduzione dell’esame clinico nelle varie specie di animali domestici, sulla metodologia interpretativa dei sintomi e dei segni clinici finalizzata alla diagnostica delle più comuni affezioni di interesse chirurgico. Nella prima parte del corso sono illustrati i concetti generali della semeiologia chirurgica, l’importanza della registrazione clinica, lo schema di esame clinico. Successivamente vengono trattate le peculiarità semiologiche, con brevi cenni sulle più frequenti affezioni, dell’apparato locomotore, del sistema nervoso, dell’occhio, dell’apparato digerente, respiratorio, urinario, genitale maschile, uditivo.

Testi d'esame

  • Dispense ed altro materiale fornite dal docente al corso

La Cattedra

Gerardo Fatone

Prof. Gerardo Fatone

Gerardo Fatone, professore Associato di Semeiotica Chirurgica Veterinaria,ha conseguito la laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli nel 1988.
Ha acquisito il titolo di Dottore di Ricerca nel 1993 .
Ha ricoperto l’insegnamento di Patologia Chirurgica Veterinaria, Clinica Chirurgica Veterinaria, Ortopedia e Clinica Traumatologica Veterinaria presso l’Università Federico II di Napoli, insegna Clinica Chirurgica e Medicina Operatoria presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro.
Dal 2007 è direttore del corso annuale di perfezionamento in “Ortopedia dei piccoli animali”. E’ autore di numerose comunicazioni congressuali e pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche nazionali ed internazionali di medicina veterinaria ed umana. Ha collaborato, quale curatore, alla traduzione del testo “Le basi patogenetiche delle malattie chirurgiche nei piccoli animali” (M.J.Bojrab), ha curato l’edizione italiana del “Manuale di neurologia dei piccoli animali” (K. G. Braund).

Anagrafica del corso

  • Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Corsi di laurea: Medicina Veterinaria
  • Anno accademico: 2009/2010

Contatti

Indirizzo: Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie, Via Federico Delpino, 1, Napoli (NA) - 80137

Telefono: 081.2536041. Sito Web

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93