Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Le informazioni su questo Corso L'indice di tutte le lezioni Informazioni sulla Cattedra
Il Corso su iTunesU

Sociologia » Sociolinguistica, Pietro Maturi

Il Corso

Programma

Il corso di Sociolinguistica prende le mosse dall’acquisizione di alcuni strumenti di base della linguistica, a cominciare dalla fonetica e dalla trascrizione fonetica, per poi approdare alla descrizione della situazione sociolinguistica dell’Italia contemporanea e in particolare al quadro linguistico e dialettale della Campania. E’ prevista infine la lettura critica di pagine tratte da alcuni fondamentali studi della sociolinguistica classica.

Testi d'esame

  • D'Agostino, Sociolinguistica dell'Italia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2007
  • Maturi, I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano. Introduzione alla fonetica, Bologna, Il Mulino, 2006
  • De Blasi, Profilo linguistico della Campania, Bari, Laterza, 2003
  • Giglioli, Fele, Linguaggio e contesto sociale, Bologna, Il Mulino, 2000

La Cattedra

Pietro Maturi

Prof. Pietro Maturi

Nato a Napoli nel 1957, si è laureato nel 1982 in Lettere moderne con una tesi in Linguistica generale, relatore prof. Raffaele Simone.
Attualmente è ricercatore confermato presso la facoltà di Sociologia dell’Università “Federico II” di Napoli.

Anagrafica del corso

  • Sociologia, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Corsi di laurea: Sociologia Culture digitali e della comunicazione
  • Anno accademico: 2007/2008
  • Sede del corso: Facoltà di Sociologia, vico Monte di Pietà 1
  • Aula: Aula I-4

Contatti

Indirizzo: Dipartimento di Sociologia "Gino Germani", Vico Monte di Pietà, 1, Napoli (NA) - 80138

Telefono: 081.2535840. Sito Web

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93