Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Massimo Aria » 1.L'Indagine Campionaria


L’indagine statistica

È il complesso di operazioni volte ad acquisire ed elaborare le informazioni relative ad un certo fenomeno di interesse.

Gli obiettivi di un’indagine statistica consistono nel:

  • Descrivere una o più caratteristiche del fenomeno oggetto di studio;
  • Verificare ipotesi sul fenomeno;
  • Esplorare relazioni tra i diversi aspetti del fenomeno.

Piccolo glossario di base

Popolazione
(o Universo) è un qualsiasi insieme di elementi che forma l’oggetto di studio di un’analisi statistica.

Campione
È un sotto-insieme ottenuto da una particolare popolazione e finalizzato ad un’analisi statistica.

Unità statistica
Rappresenta l’elemento base della popolazione, che può quindi essere intesa come l’insieme delle unità statistiche ad essa relative. Un’unità statistica può consistere in un individuo, un oggetto, un animale, ecc.

Variabile
È il fenomeno oggetto di studio, rilevato sulle unità statistiche della popolazione di riferimento e codificato secondo le esigenze dell’analisi statistica.

Modalità
È l’espressione concreta con la quale la variabile si manifesta nelle unità statistiche. La modalità può consistere in un numero (l’età di un particolare individuo) così come in una qualità (il genere di un individuo).

Frequenza
È il numero di volte in cui una particolare modalità si presenta nel collettivo di riferimento.

Le fasi dell’Indagine Statistica

Le fasi dell’indagine statistica possono sintetizzarsi nei seguenti punti:

  1. Astrazione;
  2. Rilevazione dei dati;
  3. Trattamento e analisi dei dati;
  4. Interpretazione e diffusione dei risultati;
  5. Utilizzazione dei risultati.

Fase di astrazione

La fase di astrazione consiste nel:

  • fissare gli obiettivi dell’indagine, definendo la popolazione di riferimento e i caratteri oggetto di indagine;
  • determinare le modalità di raccolta delle informazioni che permettono di raggiungere gli obiettivi della ricerca;
  • prefigurare le tipologie di analisi statistica che si vorranno effettuare sui dati;
  • definire i tempi e le risorse necessarie per portare a compimento l’indagine.

Fase di rilevazione dei dati

La fase di rilevazione dei dati consiste nella raccolta delle informazioni (precedentemente individuate) necessarie al raggiungimento degli obiettivi preposti. Le rilevazioni statistiche possono essere classificate in diversi modi:

  • rispetto alla complessità del fenomeno
    • Semplici (quando riguardano operazioni elementari quale ad esempio la misurazione dell’altezza di un individuo)
    • Complesse (quando riguardano fenomeni espressione di misurazioni complesse, ad esempio la descrizione delle abitudini di consumo di una famiglia)
  • rispetto alla natura delle informazioni raccolte
    • Risposte a domande formulate (es. opinioni, giudizi, ecc.)
    • Misure ottenute tramite l’impiego di strumenti (metro, bilancia, termometro, ecc.)

Fase di rilevazione dei dati

La fase di rilevazione dei dati consiste nella raccolta delle informazioni (precedentemente individuate) necessarie al raggiungimento degli obiettivi preposti. Le rilevazioni statistiche possono essere classificate in diversi modi:

  • rispetto al collettivo di riferimento
    • Globali (che riguardano l’intera popolazione, es. i censimenti)
    • Parziali (che riguardano una parte della popolazione)
  • rispetto alle modalità di raccolta
    • Diretta. Rilevando i dati attraverso una interazione con le unità statistiche interessate (es. interviste telefoniche, postali ecc.)
    • Indiretta. Estraendo i dati attraverso la consultazione di registri, procedure amministrative, ecc.

Le indagini statistiche parziali prendono anche il nome di indagini campionarie, mentre quelle globali sono note come indagini censuarie.

Fase di trattamento e analisi dei dati

La fase di trattamento e analisi dei dati comprende:

  • la codifica delle informazioni raccolte nel linguaggio delle variabili statistiche
  • la memorizzazione dei dati su un supporto adeguato per l’elaborazione
    (es. memorizzazione dei dati raccolti con questionari cartacei in una matrice dei dati, input di un software statistico)
  • la verifica della qualità del dato
  • l’elaborazione dei dati finalizzata al raggiungimento degli obiettivi conoscitivi alla base dell’indagine.
    In particolare l’elaborazione consiste nella scelta e nell’applicazione della metodologia statistica più adeguata (in coerenza con la tipologia dei dati rilevati e gli obiettivi preposti).

Nella scelta della metodologia giocano un ruolo importante:

  • la distinzione tra fenomeni, qualitativi e quantitativi;
  • la natura della rilevazione, completa o parziale;
  • l’obiettivo di fondo dell’analisi, descrittiva o inferenziale.
Esempio di dati in forma tabellare.

Esempio di dati in forma tabellare.

Esempio di rappresentazioni in forma grafica.

Esempio di rappresentazioni in forma grafica.


Fase di interpretazione e diffusione dei risultati

Attraverso l’utilizzo di forme tabellari e visualizzazioni grafiche, i risultati dell’indagine diventano usufruibili per i soggetti destinatari della stessa (come manager, decisori economici, esperti finanziari, ecc. che non possiedono specifiche conoscenze statistiche).

Fase di Utilizzazione dei risultati della ricerca

Lo statistico contribuisce ad una corretta utilizzazione dei risultati dell’indagine scientifica,
circoscrivendo l’ambito interpretativo e delineando i vincoli entro cui essa assume validità.

In tal senso è importante considerare:

  1. Le ipotesi su cui la metodologia impiegata si fonda;
  2. L’ambito spazio-temporale in cui la ricerca è condotta;
  3. Nell’ottica di previsione: la validità, nel futuro, delle variabili esplicative considerate.
  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93