Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Mauro Sciarelli » 9.Le strategie complessive


Obiettivi e struttura della lezione

Fornire un quadro analitico di base delle strategie aziendali di sviluppo ed accennare ai processi di risanamento

Struttura della lezione

  • gestione strategica ed operativa;
  • le strategie complessive;
  • lo sviluppo orizzontale;
  • l’integrazione verticale;
  • la diversificazione produttiva;
  • l’espansione internazionale;
  • la gestione delle crisi (cenni).

Strategia

Nei confronti dell’evoluzione dell’ambiente esterno, l’imprenditore può adottare differenti atteggiamenti:

  • atteggiamento di attesa: risposta al verificarsi di cambiamenti ambientali;
  • atteggiamento anticipato: risposta anticipata rispetto a cambiamenti previsti;
  • atteggiamento attivo: introduzione dei cambiamenti nell’ambiente.

Definizione di strategia

  • Un disegno elaborato dall’imprenditore, che individua le direttrici da seguire per raggiungere determinate mete (obiettivi).
  • E’ il mezzo per conseguire traguardi di tempo non breve, definiti in funzione dell’evoluzione del rapporto tra l’impresa e l’ambiente nel quale questa opera.
  • Si caratterizza per tre elementi fondamentali:
    • la formulazione a livello alto – direzionale,
    • la proiezione a lunga scadenza,
    • la priorità dei traguardi da raggiungere

Gestione strategica ed operativa

  • Strategia complessiva: scelta della/e aree d’affari.
  • Strategia competitiva: come competere in ciascuna delle aree d’affari.
  • Strategia funzionale: modalità di attuazione nelle diverse funzioni di gestione operativa.

Obiettivi strategici

Gli obiettivi strategici imprenditoriali:

  • sviluppo dimensionale (crescita del volume d’affari);
  • riequilibrio gestionale (risposta alla crisi);
  • riduzione del rischio (continuità aziendale);
  • mantenimento delle posizioni (difesa del mercato);
  • disinvestimento parziale (ridimensionamento);
  • uscita dal mercato (cessione o liquidazione).

Sviluppo dimensionale I

Le alternative strategiche di sviluppo dimensionale

Le alternative strategiche di sviluppo dimensionale


Sviluppo dimensionale II

Effetti, limiti e cause dello sviluppo dimensionale

Effetti, limiti e cause dello sviluppo dimensionale


Integrazione orizzontale

Con l’integrazione orizzontale l’impresa punta a conseguire una maggiore forza nel settore in cui opera mediante la crescita della propria capacità produttiva e/o mediante l’acquisizione di imprese concorrenti. Lo scopo è di far crescere la quota di mercato .
Il principale vantaggio è di consentire di sfruttare economie di dimensione e di espansione.

Integrazione verticale

Con le strategie di integrazione verticale l’impresa assume il controllo di uno stadio di produzione o di distribuzione adiacente (a monte o a valle) rispetto al preesistente campo di attività.

Mira a far crescere il valore aggiunto.


Diversificazione produttiva

La diversificazione conglomerale si realizza allorché tra attività vecchie e nuove non intercorre nessun collegamento né di tecnologia né di mercato.

La diversificazione laterale si traduce nell’espansione verso nuove aree di affari rispetto alle quali sussistono, però, dei collegamenti tecnologici o di marketing.

Esempio di diversificazione laterale

Esempio di diversificazione laterale


Espansione internazionale


Crisi e risanamento (cenni)


I materiali di supporto della lezione

S. Sciarelli – Elementi di Economia e Gestione delle Imprese, Cedam, 2008 cap. 11 e 12

Link al Corso di Strategie e Politiche di Marketing, prof.ssa V. Della Corte su Federica

Barney J.B., Risorse, competenze e vantaggi competitivi, Carocci, 2006 (edizione italiana a cura di V. Della Corte e M. sciarelli)

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93