Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Roberto Maglio » 3.I circuiti di operazioni: in particolare il capitale proprio e di credito


Funzionamento delle aziende

  1. Le operazioni
  2. Come nasce un’azienda
  3. I differenti fattori produttivi (input):
  • i fattori produttivi generici;
  • i fattori produttivi specifici.

I circuiti di operazioni

Il reperimento delle risorse monetarie:

  • il circuito dei finanziamenti attinti a titolo di capitale di proprietà;
  • il  circuito dei finanziamenti attinti a titolo di capitale di terzi.

La trasformazione dei fattori produttivi in prodotti (output):

  • il circuito della produzione:
    • un’azienda potrebbe avere a disposizione (in modo sistematico o casuale) mezzi monetari in eccedenza oppure potrebbe decidere di impiegare queste risorse aggiuntive non per acquisire nuovi fattori produttivi ma per finanziare altre attività.
  • il circuito dei finanziamenti concessi.

Funzionamento delle aziende: le operazioni

Le operazioni
Nel funzionamento delle aziende vengono attuate una serie di operazioni che si svolgono in modo simultaneo e congiunto:

  • sono l’unità elementare della complessa attività operativa o gestione d’impresa.
  • devono essere interpretate non singolarmente ma collocate all’interno del sistema operativo.

Le operazioni sono finalizzate a:

  • acquisire i fattori produttivi;
  • trasformare i fattori produttivi in prodotti e / o servizi;
  • vendere i prodotti e i servizi ottenuti.

Funzionamento delle aziende: come nasce l’azienda

  • Ha origine da un’idea imprenditoriale (in un soggetto o in un gruppo di soggetti) che deriva dall’individuazione di un bisogno da soddisfare.
  • Vengono valutate le condizioni di contesto favorevoli allo svolgimento dell’attività.
  • Viene decisa la scelta dell’investimento iniziale.

La soddisfazione del bisogno richiede la combinazione di un insieme di risorse generiche e specifiche “organizzate” nell’attività aziendale (denaro, impianti, attrezzature, conoscenze, persone etc.).
I soggetti che hanno avuto l’idea imprenditoriale sono, solitamente, i primi che destinano o si attivano per recuperare le risorse necessarie per “far partire” l’attività.

Funzionamento delle aziende: come nasce l’azienda (segue)

Nel caso di aziende costituite sotto forma di società, le risorse messe a disposizione dei soci costituiscono il capitale di proprietà (capitale proprio)
Tale capitale:

  • può giungere anche successivamente al momento della costituzione;
  • rappresenta il conferimento che i soci hanno dato all’attività della quale condivideranno i rischi futuri.
  • Società è un termine giuridico definito dal nostro legislatore nel codice civile come “un contratto in cui due o più persone conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di un’attività economica allo scopo di dividere gli utili”.
  • Società di persone: società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice.
  • Società di capitale: società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata.

Caratteristiche delle fonti di finanziamento


Capitale proprio

Il capitale proprio o di rischio:

  • viene conferito all’azienda senza alcun obbligo di restituzione;
  • può essere conferito sotto forma di mezzi monetari oppure secondo beni utilizzabili dall’azienda;
  • in questo caso è difficile determinare il contributo;
  • può essere conferito in momenti differenti (quando si manifestano le necessità delle aziende).

Secondo la prospettiva dei soggetti che conferiscono il capitale si configura come un investimento nella prospettiva di una remunerazione futura (incerta).
Il fabbisogno dell’azienda corrisponde a quanto investono i soci nell’attività d’azienda (rischiosa). Tuttavia, spesso, le aziende devono recuperare risorse secondo altre vie perché la disponibilità dei soci non corrisponde ai fabbisogni dell’azienda.

Capitale proprio (segue)

È dato dalle risorse conferite dai proprietari senza vincolo di rimborso secondo modalità rigidamente disciplinate dalla normativa.
Il c.d. capitale sociale si divide:

  • in quote nelle società di persone;
  • in azioni (ordinarie, privilegiate, di risparmio) nelle società di capitali.

Il c.d. capitale proprio si compone di:

  • fonti interne: riserve di utili a cui i proprietari “riununciano”;
  • fonti esterne: capitale sociale e riserve di capitale apportate dai proprietari.

Capitale di terzi

Il capitale di prestito o di terzi:

  • corrisponde ad una disponibilità temporanea di denaro, acquisito da “soggetti” terzi che dovrà essere restituito secondo modalità stabilite contrattualmente;
  • l’azienda sostiene degli oneri per la disponibilità temporanea del denaro (che non è di sua proprietà);
  • nel caso in cui non vengano restituiti ai finanziatori, questi ultimi possono anche richiedere il fallimento dell’azienda.

Nota bene: I mezzi monetari recuperati tramite il capitale proprio e di terzi vengono utilizzati per dotare l’azienda delle risorse necessarie per tradurre in realtà l’idea imprenditoriale.

Il reperimento delle risorse monetarie

Mezzi monetari sono quindi impiegati nell’insieme di azioni finalizzate a trasformare i fattori produttivi in prodotti grazie l’attività di produzione
L’azienda entra in contatto con gli operatori presenti nel mercato dei capitali:

  • singoli investitori;
  • banche;
  • società finanziarie.

Il circuito del capitale di proprietà


Il circuito del capitale di prestito


I materiali di supporto della lezione

Cavalieri ─ Franceschi, Economia aziendale, vol. I, seconda edizione, Giappichelli, Torino, 2008.

Cerbioni-Cinquini-Sostero, Contabilità e bilancio, seconda edizione McGraw-Hill, 2006.

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93