Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Giovanni Marino » 18.L'ordinamento forense. Nozioni generali


L’ordinamento forense. Nozioni generali

a) La disciplina dell’attività forense.
b) Le professioni intellettuali.
c) L’ordinamento professionale forense: struttura e funzioni.
d) La professione forense di fronte al diritto comunitario : la disciplina dell’attività forense e il diritto comunitario.
e) Le attuali sfide dell’Avvocatura.

La disciplina dell’attività forense

  • Il significato della formula “ordinamento civile” nel nuovo sistema delle fonti legislative: molteplicità di proposte interpretative (sent. Corte Costituzionale n.353/2003 e n.359/2003).
  • Il limite del “diritto privato” alla potestà normativa regionale: incertezza sulle modalità di normazione e sui medesimi confini semantici delle c.d. «materie» di legislazione di competenza regionale concorrente (recenti interventi della Corte Costituzionale).
  • Le professioni intellettuali

    • Disciplina delle professioni intellettuali: limite tra gli spazi statali e gli spazi regionali:
      • i principi generali;
      • la c.d. legge di principi sulle professioni.
    • Natura intellettuale della professione: i c.d. indici rivelatori.
    • Una definizione del concetto di professione: una libera professione intellettuale può essere definita come un’attività organizzata personalmente, nel rispetto dei fini sociali ad essa ricollegati, e disciplinata con l’iscrizione in un albo, nella autonomia degli organi professionali (Danovi).

    L’ordinamento professionale forense: struttura e funzioni

    • Le fonti normative dell’ordinamento forense: dalla legge del 1874 alla legge del 1933 (la c.d. legge professionale forense).
    • La nozione di ordinamento professionale forense: l’ordinamento professionale forense può essere definito come un ordinamento giuridico espresso da un gruppo sociale e contrassegnato da autonomia ed autocrinia (Perfetti).
    • Struttura dell’ordinamento forense:
      • Gli organi professionali: i Consigli dell’ordine e il Consiglio nazionale forense. Natura giuridica e potere di normazione.
    • Funzioni dell’ordinamento forense: funzione amministrativa, funzione giurisdizionale e funzione regolamentare.
    • Il C.N.F.: unico esempio attuale di giudice speciale precostituzionale: questione sulla legittimità costituzionale.
    • Il C.C.B.E.: da associazione privata ad organo consultivo dell’Unione Europea.
    • I soggetti dell’ordinamento forense.

    La professione forense di fronte al diritto comunitario: la disciplina dell’attività forense e il diritto comunitario

    • Concetto e disciplina della libera concorrenza nei mercati professionali.
    • Premessa: le professioni liberali tra attività intellettuali e servizi nell’ambito del mercato europeo.
      • processo di mercificazione;
      • la c.d. asimmetria informativa.
    • La prospettiva economica e la disciplina della concorrenza: la concezione mercantile della professione forense.

    (segue) La professione forense di fronte al diritto comunitario: la disciplina dell’attività forense e il diritto comunitario

    • Complessità del sistema normativo riguardante i servizi nell’ambito dell’economia comunitaria nell’architettura costituzionale dell’Unione Europea.
    • Mancanza di una definizione normativa unitaria e precisa di “servizio”. Nozione parziale e residuale: si intende per servizio ogni attività economica non subordinata, effettuata a titolo professionale o nell’ambito dell’utenza pubblica, a titolo oneroso o gratuito, da un prestatore stabilito in uno Stato membro diverso da quello in cui la prestazione deve essere eseguita, realizzata a beneficio di un consumatore. (Tesauro)
    • Tipologie diverse del settore dei servizi nel diritto interno: tentativi di uniformazione normativa.
    • Le principali direttive comunitarie:
      • La direttiva “quadro” sui servizi nel mercato interno: applicazione residuale.
      • La qualità dei servizi: obblighi di informazione.
      • Sistema tariffario dei servizi professionali: questioni problematiche al vaglio della Corte di Giustizia.
      • La libera prestazione dei servizi ed il diritto di stabilimento.
      • Il riconoscimento delle qualifiche professionali nel contesto comunitario.
      • La liberalizzazione dei servizi.
      • La normativa antiriciclaggio.

    Le attuali sfide dell’Avvocatura

    • La competizione o concorrenza tra ordinamenti statali e l’ordine giudico del mercato.
    • Processi di uniformazione, unificazione e armonizzazione del diritto contrattuale europeo.
      • Profili problematici e nuove prospettive;
      • Il principio di sussidiarietà e proporzionalità comunitaria.
    • L’esigenza di costruire un diritto comune europeo e di realizzare uno spazio giuridico unitario: le prime iniziative del Parlamento europeo mirate a ravvicinare il diritto privato degli Stati membri e a promuovere l’elaborazione di un «codice comune europeo di diritto privato» nel nuovo spazio globale di mercato:
      • Il progetto di Common frame of reference (CFR) e il «Piano d’Azione» per l’armonizzazione del diritto contrattuale europeo nei rapporti tra legislazione comunitaria e sistemi legislativi nazionali;
      • Struttura, contenuti e obiettivi del progetto di Common frame of reference, tra disciplina generale e regole speciali;
      • Programmi di revisione dell’attuale ‘”acquis communautaire” in materia contrattuale, in particolare nel settore del consumo: approccio verticale e approccio orizzontale.

    Le attuali sfide dell’Avvocatura

    • La globalizzazione dei mercati: tentativi di individuazione di modelli di normazione per un’economia globalizzata:
      • Concetto descrittivo e prescrittivo di globalizzazione;
      • Tesi apologetica e tesi critica: come chiavi interpretative della globalizzazione;
      • Effetti positivi ed effetti negativi;
      • La globalizzazione nello specchio del diritto: la lex mercatoria.
    • I diritti fondamentali e i rapporti tra privati:
      • Carta dei diritti fondamentali di Nizza e la Costituzione europea: come processi culturali di identificazione territoriale e definizione dei diritti fondamentali.
    • Ruolo determinante dell’avvocatura quale reale garanzia nella difesa dei diritti fondamentali.

    Prossima lezione

    La deontologia forense

    a) La deontologia e l’etica professionale.
    b) La natura delle norme deontologiche.
    c) I principi fondamentali della deontologia forense.
    d) I codici deontologici.

    • Contenuti protetti da Creative Commons
    • Feed RSS
    • Condividi su FriendFeed
    • Condividi su Facebook
    • Segnala su Twitter
    • Condividi su LinkedIn
    Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

    Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93