Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Luciano De Menna » 23.Mutuo accoppiamento e trasformatore


Mutuo accoppiamento e trasformatore


I bipoli in regime dinamico

In questa lezione esamineremo alcuni aspetti che differenziano i bipoli ideali introdotti in regime dinamico da quelli reali.

Introdurremo anche un altro dispositivo di grandissima utilità pratica: il doppio bipolo accoppiamento mutuo.

Il trasformatore, che ne è la concreta realizzazione, è di estrema importanza nella trasmissione dell’energia elettrica.

Gli n-poli e gli N-bipoli in regime sinusoidale

I componenti reali in A.C.

I conduttori

Il Rifasamento


Il Rifasamento


Il Rifasamento


Il Rifasamento


Condensatore


Condensatore reale

  • Bande colorate.
  • Dimensioni e costi diversi.
  • Precisione.
  • Tensione di lavoro.
  • Dissipazione.

Condensatore reale


Condensatore reale


Induttore


Induttore reale


Induttore reale


Induttore reale


Induttore reale


Due porte

Matrice delle impedenze

Matrice delle impedenze


Induttore


Accoppiamento mutuo


Accoppiamento mutuo


Accoppiamento mutuo


Accoppiamento mutuo


Potenza assorbita


Energia assorbita


Reciprocità


Energia immagazzinata


Energia immagazzinata


Accoppiamento perfetto


Coefficiente k


L’accoppiamento mutuo in A.C.


L’accoppiamento mutuo in A.C.


L’accoppiamento mutuo in A.C.


L’accoppiamento mutuo in A.C.


Trasformatore ideale


Circuito equivalente dell’accoppiamento perfetto


L’accoppiamento mutuo in A.C.


L’accoppiamento mutuo in A.C.


Circuito equivalente


Circuito equivalente


Circuito equivalente


Circuito equivalente


Circuito equivalente


Circuito equivalente


Osservazioni

  • L’accoppiamento mutuo è trasparente per la potenza attiva.
  • Il trasformatore ideale è trasparente per la potenza attiva e reattiva.

Il trasformatore reale


Il trasformatore reale


Il trasformatore reale


Il trasformatore reale


Il trasformatore reale

  • Alta tensione
  • Media tensione
  • Bassa tensione

Riepilogo della Lezione 23

  • Il rifasamento.
  • L’accoppiamento mutuo.
  • Reciprocità.
  • Accoppiamento perfetto.
  • L’accoppiamento non perfetto.
  • Circuito equivalente.

Prossima Lezione

Il circuito risonante

I materiali di supporto della lezione

Gli n-poli e gli N-bipoli in regime sinusoidale

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93