In questa lezione esamineremo alcuni aspetti che differenziano i bipoli ideali introdotti in regime dinamico da quelli reali.
Introdurremo anche un altro dispositivo di grandissima utilità pratica: il doppio bipolo accoppiamento mutuo.
Il trasformatore, che ne è la concreta realizzazione, è di estrema importanza nella trasmissione dell’energia elettrica.
I conduttori
Il circuito risonante
2. I fenomeni elettromagnetici
6. Le caratteristiche dei bipoli
7. Circuiti resistivi e resitenza equivalente
8. I generatori
11. Un esempio di applicazione
12. Il metodo dei potenziali nodali e quello delle correnti di magl...
13. Proprietà delle reti elettriche
14. Caratterizzazione esterna delle reti lineari
15. I bipoli nella realtà: Teoria e pratica a confronto!
16. N-poli
18. Reti in regime dinamico: I nuovi bipoli lineari