Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Aldo Baccigalupi » Presentazione del corso


Laboratorio Remotizzato

Il corso di Laboratorio di Misure si propone di insegnare all’allievo l’impiego della strumentazione di base per l’analisi dei segnali di misura operanti nel dominio delle ampiezze, del tempo e della frequenza.

Tali obiettivi verranno raggiunti tramite un insieme di esperienze rivolte al controllo della strumentazione di misura mediante un “laboratorio di misure remotizzato”.

Strumentazione

Multimetro:

  • misura di tensioni continue ed alternate
  • misura di periodo e di frequenza

Generatore polinomiale di forma d’onda:

  • generazione di segnali continui ed alternati

Oscilloscopio numerico:

  • visualizzazione forme d’onda
  • acquisizione segnali

Esperienze di Laboratorio

Misure ripetute di tensione con multimetro e valutazione dell’incertezza di misura.
Caratterizzazione statica di un generatore di segnale tramite misure con multimetro.
Ambiente di sviluppo National Instruments LabVIEW.
Realizzazione strumenti virtuali per il controllo degli strumenti del laboratorio remotizzato.

Esperienze di Laboratorio

Configurazione e controllo di un oscilloscopio numerico per l’acquisizione di forme d’onda.
Misura di valori efficaci, medi e di picco e misure di periodo e frequenza con oscilloscopio.
Algoritmo di sinefit e diagrammi di Bode di un filtro RC.
Analisi segnali nel dominio della frequenza tramite DFT, dispersione spettrale, finestratura, aliasing.

Passi operativi

Fondamenti teorici
Procedure per l’esecuzione delle misure
Download dei driver client
Esperienza di laboratorio
Relazione conclusiva

Iscrizione al corso

  • Account autenticato per l’accesso al laboratorio remotizzato
  • Copia del software National Instruments LabVIEW (Student Edition)

Informazioni sull’iscrizione

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93