Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Giuseppe Bruno » 1.Introduzione al corso di Ricerca operativa II


Argomenti della lezione

  • Obiettivi generali del corso
  • Approccio metodologico
  • Contenuti

Obiettivi generali del corso

Creare e consolidare mentalità, cultura e sensibilità basate sull’uso di metodi quantitativi.

Fornire gli elementi fondamentali per l’ottimizzazione di problemi di organizzazione e gestione relativi a sistemi di produzione di beni e servizi.

Obiettivi tipici dell’Operations management.

Organizzazione razionale delle attività necessarie per realizzare i processi di acquisizione e trasformazione delle risorse e della distribuzione dei prodotti finiti.

Approccio metodologico

Descrizione dei problemi attraverso modelli matematici per risolvere i quali si adotteranno opportune metodologie, secondo la complessità del modello formulato.

Per questa ragione il corso può essere schematicamente suddiviso in due parti:

  1. Studio di aspetti generali di tipo metodologico;
  2. Applicazione delle metodologie per la risoluzione di problemi di organizzazione e gestione relativi a sistemi di produzione di beni e servizi.

Approccio metodologico (segue)

Nello studio degli aspetti metodologici si possono individuare due argomenti fondamentali:

  • Elementi di teoria della complessità
  • Metodi risolutivi di problemi di ottimizzazione

Contenuti

Elementi di teoria della complessità

Si forniscono gli elementi teorici fondamentali per la classificazione dei problemi con riferimento alla complessità associata alla loro risoluzione.

Si introduce il concetto di complessità attraverso l’introduzione di definizioni tipiche della teoria della complessità.

Si perviene ad una classificazione dei problemi di ottimizzazione sulla base dei concetti introdotti.

Contenuti (segue)

Metodi di risoluzione di problemi di ottimizzazione

Si forniscono gli elementi teorici, dal punto di vista matematico, relativi ai problemi di ottimizzazione.

Gli argomenti sono esposti privilegiando gli aspetti concettuali alla formalizzazione di tipo matematico, allo scopo di fornire, in maniera semplificata, i presupposti fondamentali della teoria dell’ottimizzazione.

Le tecniche di ottimizzazione vengono distinte in:

  • tecniche esatte, orientate alla individuazione della soluzione ottimale;
  • tecniche euristiche che, con tempi di calcolo molto più contenuti, individuano soluzioni buone, ma non necessariamente ottime.

Contenuti (segue)

Applicazione delle metodologie di ottimizzazione

Si tratterà la risoluzione di problemi di organizzazione e gestione relativi a sistemi di produzione di beni e servizi, attraverso la formulazione e la risoluzione di modelli matematici.

In particolare si tratteranno:

  • La programmazione e gestione dei sistemi produttivi;
  • La localizzazione di servizi ed il progetto delle reti;
  • La gestione delle scorte;
  • Lo scheduling delle attività;
  • I problemi di logistica distributiva (routing).

Contenuti (segue)

Programmazione e gestione dei sistemi produttivi

Saranno descritti alcuni aspetti legati alla pianificazione ed alla gestione di sistemi di produzione di beni e servizi.

Dopo aver definito diversi livelli di programmazione (programmazione di lungo, medio e breve periodo), si presenta una classificazione dei sistemi di produzione sulla base di diversi criteri.

Si descrivono, quindi, gli approcci tipici per la programmazione e la gestione di sistemi di produzione con particolare riferimento a sistemi MRP II e Just In Time.

Infine si illustrano i concetti fondamentali associati ai sistemi logistici, descrivendone l’evoluzione, fino ad introdurre i principi della gestione della catena di fornitura (Supply Chain Management).

Contenuti (segue)

La localizzazione di servizi ed il progetto delle reti

Si illustrano i modelli fondamentali per la descrizione di problemi di ottimizzazione nella localizzazione di servizi e nel progetto di reti di distribuzione.

Si definiscono i problemi tipici della cosiddetta Locational Analysis che riguarda le modalità di rappresentazione, descrizione e risoluzione dei problemi di localizzazione.

Contenuti (segue)

La gestione delle scorte

Si illustrano i modelli fondamentali per la gestione delle scorte.

Dopo una approfondita descrizione degli elementi, degli obiettivi e dei parametri che intervengono nella implementazione di politiche per la gestione delle scorte, si descrivono i modelli utilizzabili distinguendo tra modelli continui e discreti, in funzione del fatto che le variabili siano definite come continue o discrete.

Gli approcci più utilizzati per risolvere i modelli introdotti sono descritti, avvalendosi di una serie di esempi.

Contenuti (segue)

Lo scheduling delle attività

Un problema di scheduling riguarda l’uso, nel tempo, di risorse limitate (es: macchine) per le quali esiste una certa domanda di utilizzazione (es: lavorazioni).

Dopo una introduzione nella quale si descrivono e si classificano le diverse problematiche, si illustrano le tecniche utilizzabili per affrontare diversi problemi di questo tipo.

In particolare si analizzano i problemi monofase (ogni attività si compone di una sola lavorazione) e i problemi multifase (ogni attività si sviluppa attraverso più lavorazioni).

I problemi di logistica distributiva (routing)

I problemi di logistica distributiva riguardano l’organizzazione di sistemi di distribuzione di beni e servizi.

Poiché risultano molto complessi, si ricorre a modelli che descrivono, in maniera schematica, il problema da risolvere.

In particolare, si analizzano i problemi del commesso viaggiatore e del vehicle routing che rappresentano schemi di riferimento per l’analisi e la risoluzione di problemi più complessi di logistica distributiva.

Contenuti (segue)

Esercitazioni e prova finale

Durante il corso verranno proposti e sviluppati esercizi orientati alla applicazione delle metodologie studiate per la risoluzione di problemi di ottimizzazione per la individuazioni di soluzioni ai problemi di logistica analizzati

La prova di esame si articola in una prova scritta ed una prova orale.

Per informazioni specifiche sul contenuto delle prove e sui criteri di valutazione sono disponibili nella bacheca del sito del docente.

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93