Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Alfredo Pironti » 11.Programmazione dei PLC: il Sequential Functional Chart II


Programmazione dei PLC: il Sequential Functional Chart (2)

Sommario della lezione

  • Programmazione dei PLC: il Sequential Functional Chart (2)
  • Strutture classiche di programmazione
  • Esercizi di programmazione

Strutture classiche dell’SFC La scelta

  • Nella scelta da una fase si diramano due transizioni. L’evoluzione proseguirà in un ramo o nell’altro a seconda di quale transizione diverrà superabile per prima
  • Si noti che nel caso in cui le due condizioni non siano mutuamente esclusive, potrebbe accadere che entrambi i rami vengano ad essere attivati
  • La scelta dell’SFC corrisponde alla struttura IF-THEN-ELSE dei linguaggi di programmazione classici (c, pascal, etc.)

Strutture classiche dell’SFC La scelta

In una scelta è preferibile che le condizioni sulle transizioni siano mutuamente esclusive. Se questo non accade, per aumentare la leggibilità del programma, è meglio usare la struttura mostrata nella figura in alto.


Strutture classiche dell’SFC La convergenza

  • Nella convergenza due rami dell’SFC terminano in un unico ramo. Normalmente uno solo dei due rami ha una fase attiva
  • La convergenza è la chiusura naturale di una scelta, e corrisponde alla chiusura di una IF-THEN-ELSE

Strutture classiche dell’SFC Parallelismo

  • Nel parallelismo da una transizione discendono più fasi
  • Quando quella transizione sarà superata verranno attivate più fasi contemporaneamente, e le relative azioni saranno eseguite in parallelo
  • Si noti quindi che l’SFC risulta essere un linguaggio intrinsicamente parallelo

Strutture classiche dell’SFC Sincronizzazione

  • Un parallelismo è normalmente chiuso da una sincronizzazione
  • In una struttura di questo tipo più fasi terminano su un’unica transizione. Questa transizione potrà essere superata soltanto quando tutte queste fasi saranno attive

Strutture classiche dell’SFC: Semaforo

  • Una struttura semaforica consente di far si che due sequenze in parallelo abbiano due zone in mutua esclusione
  • In altri termini se una sequenza ha una fase attiva in tale zona, l’altra non può averla
  • Nell’esempio a lato se è attiva una delle fasi S1 ed S3, non può essere attiva nessuna delle due fasi S21 ed S22, e viceversa
  • Tale struttura di norma viene impiegata per garantire l’accesso esclusivo ad una risorsa condivisa
  • Si noti che se si vuole garantire la mutua esclusione è necessario che le condizioni sulle transizioni di ingresso (T0 e T20 nell’esempio) siano a loro volta mutuamente esclusive

Strutture classiche dell’SFC: Sincronizzazione tra sequenze

La sincronizzazione locale tra due sequenze serve a garantire che una certa fase della seconda sequenza (nell’esempio a lato la fase S22) possa attivarsi solo dopo che si sia attivata una fase della prima (nell’esempio a lato la fase S3).


Strutture da evitare: Scelta con sincronizzazione

  • Oltre alle strutture classiche nell’SFC possono individuarsi anche alcune strutture potenzialmente pericolose
  • Tra queste la prima che segnaliamo è quella di una scelta seguita da una sincronizzazione
  • Questa struttura può infatti portare in blocco critico l’SFC (in altri termini la condizione dell’SFC si blocca e non può più cambiare)

Strutture da evitare: Parallelismo con convergenza

Anche la struttura costituita da un parallelismo terminante in una convergenza è una struttura potenzialmente pericolosa.


Esempi di programmazione in SFC

  • Gli esempi qui elencati sono sviluppati nel testo di Chiacchio e Basile. Per ciascun esempio si leggano le specifiche e si provi a sviluppare l’algoritmo di controllo, si confronti poi la soluzione ottenuta con quella presentata sul testo
    • Il carrello automatico (par. 4.8.1)
    • Il sistema di irrigazione (par. 4.8.2)
    • Il trapano automatico (par. 4.8.3)
    • Il distributore automatico di bibite (par. 4.8.4)
    • L’accesso al parcheggio (par. 4.8.5)
    • Il carroponte ad elettrocalamita (par. 4.8.6)
    • Il sistema semaforico (par. 4.8.7)
  • I programmi sviluppati potranno essere testati con l’ausilio di UniSim un sistema di sviluppo che sarà presentato nelle prossime lezioni

Prossima Lezione

Macroazioni e Traduzione dell’SFC

  • Le macroazioni
  • Traduzione dell’SFC nel linguaggio a contatti
  • Esempi di traduzione
  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93