Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Renata Viti Cavaliere » 17.Il Giudizio in Hannah Arendt


Una “fanciulla” in terre straniere

Das Mädchen aus der Fremde è una poesia di Schiller divenuta immagine lirica della condizione di Hannah Arendt.

Come la fanciulla dei versi, Arendt ha abitato molte terre straniere, in senso metaforico e letterale:

la filosofia, in cui era stata educata e che ha poi abbandonato per lunghi anni;

la Germania nazista, che ne ha cancellato l’identità;

l’ebraismo, un “dato di natura” che ha più volte segnato il suo destino;

gli USA, che pur accogliendola con una nuova cittadinanza, non hanno placato la nostalgia per una patria spirituale, fatta di lingua e cultura, che Arendt aveva lasciato in Europa.

Hannah Arendt (1906-1975)


Arendt e Kant

Arendt comincia a leggere Kant molto presto, fin dagli anni del liceo.

Soltanto però negli anni Cinquanta ha inizio un lungo cimento filosofico con la terza Critica che durerà fino alla morte.

L’ultima pagina trovata sulla sua macchina da scrivere aveva infatti per titolo “Judging” e conteneva due citazioni, di Lucano e di Goethe, che avrebbero dovuto introdurre la terza parte mai scritta della Vita della mente dedicata appunto al Giudizio (dopo il Pensare e il Volere).

Un maggiore interesse per Kant matura anche grazie alla filosofia di Jaspers, che lei considera erede legittimo del filosofo.

Da una lettera a Jaspers (1957)

Le lezioni su Kant

Tra gli anni ‘60 e ‘70 Arendt dedica alla filosofia politica di Kant alcuni corsi universitari.

Il contenuto delle lezioni rappresenta già una novità rilevante e inconsueta, dal momento che – è detto in apertura dei corsi – Kant non ha mai scritto una “filosofia politica”.

La tesi arendtiana si svolge attraverso la lettura degli scritti kantiani sulla storia e soprattutto della Critica del Giudizio.

Frontespizio dell’edizione italiana di Lectures on Kant’s Political Philosophy

Frontespizio dell'edizione italiana di Lectures on Kant's Political Philosophy


Il concetto arendtiano di politica

Arendt ha più volte rifiutato la qualifica di filosofa e ha preferito quella di teorica della politica.

Le sue idee sulla politica però sono maturate attraverso una profonda conoscenza dei classici della filosofia e come tentativo di comprensione degli eventi decisivi della storia del Novecento.

In Arendt trovano poco spazio le pur fondamentali questioni giuridico-istituzionali perché per lei la politica è “agire nel mondo”.

In risposta alla sottrazione della scena politica attuata dai regimi totalitari Arendt avverte la responsabilità di ridare senso ad una fondamentale sfera dell’attività umana.

La “inesauribile letteralità” della storia

Il Giudizio riflettente e la politica

Il Giudizio, che distingue e valuta caso per caso e in assenza di universali logici, è per Arendt un indispensabile mezzo per orientarsi nella realtà storica.

È inoltre politico nella misura in cui nella storia si è obbligati a render conto agli occhi degli altri di ciò che si pensa e si fa.

Il Giudizio riflettente estetico non produce una estetizzazione della politica ma
risponde perfettamente ai canoni dell’agire politico.

Si rivolge agli “uomini al plurale” e ha a cuore i temi della pubblicità e della comunicabilità del proprio pensiero.

La “filosofia politica” è dunque una “filosofia del giudizio”.

Giudicare in Che cos’è la politica?

Giudicare e pensare

Uno degli assunti fondamentali della riflessione arendtiana riguarda la distinzione tra pensare e giudicare.

Entrambi, assieme al volere, sono attività della “vita della mente” ma ciascuna dotata di oggetti e modalità di indagine differenti.

La distinzione è modellata su quella kantiana di intelletto e ragione e sulla differenza, ribadita in molte filosofie moderne e contemporanee, tra conoscere e pensare.

Come il giudicare però, anche il pensare è cosa diversa dalla mera logica, sterile automatismo della mente, che Arendt individua nelle strategie propagandistiche dei totalitarismi.

“Il vento del pensiero”
Giudizio e sillogismo

Lo spazio pubblico

A partire dal suo studio sulle Origini del totalitarismo (1951) Arendt ha associato la crisi della politica a quella dello spazio pubblico e della pluralità umana.

Lo spazio pubblico (Öffentlichkeit), nozione di ascendenza kantiana e jaspersiana, è una condivisa sfera d’azione in cui si manifesta l’agire politico, che necessita del vivere associato e dell’interazione tra volontà e opinioni.

L’elogio del “pubblico” ha portato a Arendt a delineare per converso una “critica della vita intima“, critica dell’individualismo e dell’ascetismo filosofico e non della vita interiore fatta di passioni ed emozioni.

La pluralità umana

Nel ‘58 Arendt pubblica la sua “fenomenologia della condizione umana”, la Vita activa, in cui è discussa la pluralità umana.

Pluralità non allude ad un generico tipo umano ma al dato di fatto incontrovertibile che gli uomini esistono “al plurale”.

Plurale è già il pensiero, dialogo tra sé e la propria coscienza (un piccolo tribunale interiore), che però si forma sempre in solitudine e si ritrae dal dominio pubblico.

È nell’azione tuttavia che meglio si concretizza la pluralità, richiedendo l’esercizio della kantiana “mentalità ampia”, ovvero il rispetto per volontà e opinioni differenti.

Lo spettatore, giudice imparziale

Lo spettatore giudice imparziale compare nei testi arendtiani con riferimento a Kant e rappresenta il soggetto del Giudizio.

Non si tratta di chi passivamente osserva gli eventi o ne è emotivamente coinvolto, quanto di un soggetto “terzo”, disinteressato, che ha la possibilità di gettare uno sguardo di insieme sugli avvenimenti e coglierne la ricchezza di particolari senza mai pronunciare giudizi finali.

Influisce sul tema anche la lettura arendtiana del racconto kafkiano Er, un soggetto pronominale che vive, agisce e giudica nella lacuna del presente, sotto le spinte congiunte del passato e del futuro.

Il diritto di giudicare

Il reportage sul processo Eichmann La banalità del male (1963) ha coinvolto Arendt in una lunga polemica sul “diritto di giudicare”.

È stata contestata la formula di male commesso per motivi banali, scambiata per una banalizzazione della Shoah: per Arendt invece quell’evento, compiuto da individui incapaci di giudicare in autonomia, ha incrinato le tradizionali teorie sul male.

È stata inoltre accusata di non avere il diritto di giudicare eventi dolorosi che non l’hanno toccata in prima persona: a questa accusa la pensatrice reagisce ribadendo lo stretto legame tra giudizio e responsabilità.

I materiali di supporto della lezione

R. Viti Cavaliere, Giudizio, cit., “La figura dello spettatore”, pp. 133-154.

Per approfondire:

H. Arendt, La vita della mente, Il Mulino, Bologna, 1987;

ID., Teoria del giudizio politico, Il Melangolo, Genova, 1990;

ID., Vita activa, Bompiani, Milano, 1994;

R. Viti Cavaliere, Critica della vita intima. Soggettività e giudizio in Hannah Arendt, Guida, Napoli, 2005;

ID., Lo spettacolo della storia, in “Palomar”, 1/2006, pp. 28-38;

E. Young-Bruehl, Hannah Arendt. Una biografia, Bollati Boringhieri, Torino, 2006.

critica vita intima

giudicare politica

giudizio e sillogismo

inesauribile letteralità

lettera jaspers

pluralità umana

reponsabilità e giudizio

vento del pensiero

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93