Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Rocco Pititto » 6.La teoria degli atti linguistici: Austin e Searle. Intenzionalità e coscienza


Lo “spazio umano”del parlare

  • Parlare non è soltanto un mettere in ordine un insieme di segni, un semplice atto di parola, che lascia tutto lo “spazio umano” intorno così com’è, senza alcun cambiamento significativo.
  • Parlare è un atto del parlante, mediante il quale si determinano una serie di conseguenze, che incidono sul piano dei comportamenti e delle realizzazioni pratiche di quanti partecipano al discorso.
  • Parlare è un’operazione con la quale il parlante si propone di raggiungere certe finalità agendo sugli altri o facendoli partecipi delle sue azioni linguistiche.
  • Parlare è un’azione con la quale si compie qualcosa e si produce un cambiamento, che coinvolge il mondo delle relazioni umane dei soggetti, che vi partecipano.

Il problema del significato

Psicologia e linguaggio

Il significato del parlare

L’atto linguistico

  • Con il parlare e nel parlare si compie un determinato atto, denominato proprio atto linguistico, un atto che, produce un qualcosa, un cambiamento, dentro di noi e intorno a noi.
  • Parlando si produce necessariamente un cambiamento, perché nel parlare l’individuo compie sempre un’azione, perché dire è fare.

Sono questi gli assunti da cui parte la filosofia degli atti linguistici. Essa ha avuto il merito di riportare la riflessione sul linguaggio sul terreno di istanze più immediate e più concrete, proprio quelle della vita quotidiana degli individui. Il “linguaggio ordinario” diventa l’oggetto di studio privilegiato.

Teoria degli atti linguistici

Teoria degli atti linguistici: appunti per una storia

Gli atti linguistici:aspetti semantici e pragmatici

Sul linguaggio ordinario

J. L. Austin: l’atto linguistico e la fenomenologia linguistica

La filosofia di Austin si caratterizza come una fenomenologia linguistica., una ricerca delle varie espressioni linguistiche, sul presupposto che esse, oltre a descrivere i fatti, producono degli eventi.

Austin, inizialmente, aveva distinto tra enunciati constativi o descrittivi ed enunciati performativi o esecutivi. I primi atti a descrivere i fatti, i secondi a fare qualcosa nel dire quella cosa o per il fatto di dirla.

L’atto linguistico contiene tre livelli possibili di realizzazione: la locuzione (un atto linguistico è sempre un dire), l’illocuzione (è un compiere qualcosa con la parola), la perlocuzione (è un produrre degli effetti sul parlante e sugli ascoltatori).

John Langshaw Austin

Brani di lettura

Il significato della filosofia di Austin

Parlare è una forma di comportamento: J. R. Searle

L’attenzione del primo Searle si sofferma sulla ricerca delle regole e l’individuazione dei diversi modi del parlare. Parlare, più che un’azione, è un’attività sociale dell’uomo, che si svolge secondo certe regole.

Searle ritiene che la filosofia del linguaggio è parte di una teoria dell’azione, perché, dopo tutto, “parlare è una forma di comportamento”, governata da regole. Apprendere e padroneggiare una lingua significa apprendere e padroneggiare queste regole.

«Parlare una lingua, – afferma Searle -, vuol dire impegnarsi in una forma di comportamento governato da regole; o, per dirla in modo più deciso, parlare significa eseguire degli atti secondo certe regole».

Il naturalismo biologico di J.R. Searle

Dibattito su J. R. Searle

Laudatio

Coscienza e intenzionalità

Nozioni come “intenzionalità” e “coscienza”, sono poste da Searle a fondamento di una nuova teoria, la filosofia della mente, estensione della filosofia degli atti linguistici.

L’intenzionalità è una proprietà specifica ed esclusiva della mente, che si attua attraverso l’analisi del comportamento umano verbale (gli atti linguistici) e non verbale (le azioni pratiche), nonché degli aspetti relativi alla struttura biologica del cervello.

La coscienza, caratteristica primaria della mente, è una proprietà biologica del cervello degli esseri umani e di altri esseri animali determinata da processi neurobiologici.

Testi sull’intelligenza artificiale

Neurofisiologia e coscienza

Il significato della stanza cinese

Il cervello è un computer digitale?

Produzione linguistica e sistema sociale

Ipotesi Sapir-Whorf e teoria del campo semantico

  • L’uomo come essere sociale
  • Linguaggio e società
  • Il linguaggio come lavoro sociale
  • Teoria del campo semantico
  • Relativismo linguistico e ipotesi Sapir-Whorf
  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93