Nato nel 2003, l'Access to Global Online Research in Agriculture (AGORA) è un progetto promosso dalla FAO che garantisce a circa 70 Paesi l'accesso (gratuito per quelli in via di sviluppo, a pagamento per altri) a qualificate riviste scientifiche su agricoltura, nutrizione e sulla ricerca biologica e sociale che incrocia i temi dell'alimentazione. Operante come network di lavoro tra gli editori e la FAO, AGORA è un riferimento essenziale per lo sviluppo economico e contro l'isolamento mediatico e tecnologico dei Paesi in via di sviluppo. Il sito offre attualmente accesso ai contenuti di oltre 400 journal di 39 editori specializzati, con l'obiettivo di raggiungerne circa 1300. Solo l'abbonamento tramite la FAO, riservato a istituzioni locali (finora relative a 107 Paesi diversi), consente l'accesso ai full text, mentre l'ampia raccolta di link rimanda direttamente ai siti delle pubblicazioni originali, offrendo in alcuni casi anche opzioni di tipo open access.
Il sito è attento a news e aggiornamenti in ambito scientifico e tecnologico, ma anche a tutti gli eventi connessi ai temi del progetto (agricoltura, nutrizione, biologia, ecc.). Presenti ricchi contenuti su una varietà di temi legati alle tecnologie agricole e ai progetti della FAO.
Il sito è di facile gestione, anche se l'accesso ai full text è ristretto a biblioteche, enti e istituzioni (paganti o meno, a seconda dei Paesi). Risorsa comunque valida e di taglio interdisciplinare, completa di materiale informativo, istruzioni ed esercitazioni per massimizzare i servizi offerti. Sito disponibile anche in versione francese e spagnola.
Ottima l'organizzazione del sito, non soltanto per una chiara cornice grafica e un'interfaccia schematizzata al meglio. Buona la ricerca generale (per parole chiave) e la categorizzazione dei contenuti, che si possono consultare trasversalmente, per tema, area di riferimento, autore. Presenti anche le FAQ.