L'Institute of Electrical and Electronics Engineers è un'organizzazione senza scopo di lucro, probabilmente la più importante a livello mondiale nel campo tecnologico, con circa 360.000 membri in ogni Paese. L'istituto è molto attivo nel campo della standardizzazione, con 900 standard attivi e 400 in sviluppo, tra cui i più importanti nel campo delle reti di telecomunicazioni. Pubblica anche 130 journal scientifici e 400 atti di conferenze all'anno, tutti disponibili sul sito. In particolare lo spazio IEEE Xplore (accesso riservato per i contenuti full text, con accessi differenziati per autori, membri IEEE, biblioteche) include circa 1.800.000 documenti di alta qualità in ingegneria elettrica, informatica, elettronica. Chiare e articolate le sezioni del sito, inclusi corsi e workshop online, risorse per studenti e annunci di ricerca-lavoro.
Il sito contiene numerose sezioni (membri, pubblicazioni, conferenze, standard, didattica ecc.) ed è estremamente ricco di contenuti, gestiti con cura e organizzazione di chiaro livello professionale. Gli ospiti possono effettuare ricerche e accedere agli abstract delle pubblicazioni. Il sito è aggiornato molto frequentemente.
Molti dei contenuti (ad esempio le pubblicazioni) sono disponibili in formato full text, ma per la consultazione è richiesto un abbonamento alle singole riviste oppure al servizio di biblioteca digitale. I contenuti del sito sono fruibili gratuitamente attraverso SireLib, purchè si acceda da un IP di ateneo.
Il sito è estremamente articolato, con interfaccia chiara e coerente, dotato di funzioni di ricerca e di una mappa generale che agevola la navigazione a utenti di ogni tipo.