Gallica è una risorsa della Bibliotèque Nationale de France, che propone una vastissima produzione di documenti e fascicoli di varia natura, in via di digitalizzazione. I fondi di Gallica sono estratti dalla BNF, scelti dall'enorme patrimonio enciclopedico e dalle maggiori collezioni letterarie, oltre che dal patrimonio di periodici, dizionari, feuilletons. L'organizzazione delle informazioni è completa ed esaustiva, comprende materiali fotografici efficacemente spiegati, approfondimenti storici, curiosità bibliografiche sulla storia culturale francese e non, sulle scienze, la letteratura, la storia, la filosofia, il diritto, l'economia. Non mancano i classici stranieri, in versione originale, e una ricca quantità di schede degli autori con riferimenti storici, il tutto grazie alla collaborazione di numerosi fondi privati e della maggiori biblioteche e centri di cultura transalpini.
Il patrimonio catalogato sul sito comprende circa 90.000 opere, più di 80.000 immagini e decine di ore di registrazioni sonore, costituendo una biblioteca digitale di primo livello, tra le più ricche e multidisciplinari d'Europa.
La varietà e vastità delle opere rende questo portale una delle migliori biblioteche open source. Molti dei materiali sono scaricabili e facilmente accessibili.
L'organizzazione del sito non è particolarmente accattivante e moderna, per quanto le informazioni presenti la rendano una validissima risorsa didattica. La navigazione è facilitata da un buon sistema di ricerca in linea, trasversale e veloce.