Il sito del noto mensile – fondato nel 1899, indipendente e realizzato presso il MIT – è uno dei più importanti e all'avanguardia in ambito scientifico-tecnologico. Con contenuti altamente qualificati e professionali, offre un'ampia varietà di articolati interventi in full text centrati sull'attualità, file multimediali, rapporti speciali, blog tematici, link esterni, approfondimenti, abstract degli articoli pubblicati sul mensile. Alcuni dei maggiori temi affrontati sono infotech, software, biotecnologie, medicina, business, energia, ambiente – sempre con attente analisi, proiettati al futuro, centrati sulle innovazioni. Presenti diversi white paper e altri documenti forniti in PDF, oltre a non poche inserzioni e banner professionali che però non danno troppo fastidio.
Materiali altamente professionali e di alta qualità coprono tutto lo spettro scientifico-tecnologico. Privilegiando attualità e innovazioni, le varie sezioni-finestre offrono un'ampia varietà di scelte fin dalla homepage. Importanti anche i molti testi sull'impatto commerciale e socio-politico delle tecnologie in senso lato.
A parte gli articoli full-text e gli archivi della rivista che richiedono registrazione gratuita, il resto del sito è libero e aperto a tutti. Design di livello professionale, con facilità di accesso in ogni pagina e sezione. L'intera struttura informativa raggiunge oltre 2 milioni di leader industriali ed esperti nel mondo.
Dalla personalizzazione ai molteplici feed RSS alla potente ricerca per parole-chiave, il sito garantisce una navigazione assai godibile per ogni tipo di utente. Nel complesso, un portale che va ben oltre l'ambito tecnico in senso stretto.