Il magazine di matematica si è andato costituendo nel tempo come punto nevralgico di una rete di collegamenti nazionali e internazionali di studi scientifici di matematica e fisica. Raccoglie e condivide materiali didattici e di ricerca, esplorando le potenzialità di internet nell'insegnamento della matematica, della fisica, dell'informatica di base. Il sito affronta temi come la storia della matematica, recensioni di libri di divulgazione, rapporti della matematica con l'arte, aspetti interdisciplinari. Offre all'utente informazioni, ma anche appunti, animazioni, test, esercizi di teoria, dizionari e formulari, temi svolti e tesine, software di matematica come Logo, Cabri, Derive, Mathematica, Mathcad, Octave, Maxima, utili anche per realizzare formule matematiche. Infine, si trovano esercizi di teoria scaricabili, giochi di scacchi interattivi, di dama, eventi come i matematicup, una sitografia di algebra lineare e algebra astratta, importanti link a tutti i dipartimenti e i centri studi di matematica universitari, a istituti di ricerca, a siti di visual art.
Sito ricco e stimolante, particolamente adattato per gli studenti, con contenuti articolati e diversificati per tipologia di utenza.
I materiali (abstract, saggi, studi, formulari, immagini, anche video e audio) sono consultabili. È possibile stampare direttamente o copiare in diversi formati (TXT o PDF) ogni documento.
L'home page è colorata, piacevole, con un fitto menù principale, eventi e segnalazioni in evidenza, una colonna degli ultimi messaggi dal forum, commenti e aggiornamenti in piena attività. La navigazione è agile.