Il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, è un istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. Da oltre quarant'anni svolge attività di studio e consulenza nei settori della società italiana, ovvero nella formazione, nel lavoro, nel welfare, nell’ambiente, nell’economia e nella cultura. I suoi clienti sono essenzialmente gli apparati centrali e periferici dello stato (ministeri), enti locali (comuni, province e regioni) ma anche grandi aziende sia private che pubbliche e organismi nazionali e internazionali. Le sue ricerche sono preziose anche in chiave didattica e sociologica per interpretare i cambiamenti sociali in atto nel nostro Paese e conoscere in modo più approfondito la realtà circostante. Il sito fornisce le informazioni su tutte le attività del Censis, proponendo rapporti periodici, articoli, rassegne stampa, pubblicazioni e materiali da convegni e seminari.
Dai forum economici alle ricerche di mercato, dagli studi sui consumi ai piani di investimento, dall'ambiente alla scuola, dalla tecnologia alla salute, il Censis ha un raggio d'azione enorme nelle sue ricerche e i materiali reperibili sul sito lo confermano. Presenti anche corpose bibliografie tematiche.
L'accesso è libero e la registrazione è necessaria solo per usufruire dei servizi della community. Il sito permette di consultare materiali e scaricarne alcuni ed è al contempo una risorsa di servizio e di approfondimento.
Buona l'organizzazione del sito, a cominciare dalla homepage, graficamente vivace ma ben organizzata. La ricerca dei materiali è facilitata non solo dalla ricerca in linea, ma anche da una valida gestione dei contenuti, esposti in forma chiara.