Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Giovanni Vesce » 28.Anestesia degli animali da laboratorio


Ambiente di lavoro

  • Lavorare in un ambiente silenzioso.
  • Abolire ultrasuoni ed altre fonti di rumore.
  • Abituare i soggetti al laboratorio.
  • Evitare la visione e l’udito di soggetti simili sottoposti a procedure “non routinarie”.
  • Utilizzare spazi diversi per l’attesa, per la procedura e per il post trattamento.

Contenimento fisico

  • Identificare in maniera indelebile i soggetti.
  • Manipolare gli animali con la massima attenzione e “gentilezza”.
  • Indossare guanti protettivi adeguati alla taglia del paziente.
  • Controllare la testa del soggetto.
  • Impiegare arnesi da contenimento specifici.

Selezione dei soggetti

  • Esaminare accuratamente il soggetto.
  • Verificare le grandi funzioni organiche.
  • Valutare lo stato di nutrizione.
  • Valutare lo stato di idratazione.
  • Auscultare il cuore ed il polmone.
  • Misurare la temperatura rettale.
  • Misurare il peso corporeo esatto (in grammi!).
  • Annotare tutto su apposita cartella.
  • Scartare soggetti non in perfetta forma (obesi, emaciati, ammalati, disidratati, con lesioni cutanee, …)

Obesità = iperdosaggio


Scelta dei farmaci

Considerare:

  • La specie animale;
  • Il tipo di procedura;
  • La durata della procedura;
  • L’eventuale dolore intra- e post- procedura;
  • Gli eventuali trattamenti farmacologici;
  • Verificare che lo stomaco sia vuoto!!!

Premedicazione

Anticolinergici ?

Tranquillanti e analgesici:

Spostare lentamente i soggetti durante l’effetto!!!

  • Fenotiazine (Promazina, Ace -., Clor-.,)
  • Benzodiazepine (Diazepam, Midazolam)
  • Alfa agonisti (Xilazina, Medetomidina)
  • Oppiacei (Fentanyl, Morfina, Butorfanolo)
  • Associazioni (Innovar, Promaz.+Morfina)

Fans ???

Induzione

  • Barbiturici (Tiopentale, Pentobarbitale)
  • Cicloesamine (Ketamina, Tiletamina)
  • Neulolepto-analgesia (Innovar Vet; associazioni)
  • Alogenati (Alotano, Isoflurano, Metossiflurano)
  • Associazioni (Altesin, Ketamina, Zoletil, xilazina+ketamina, xilazina+ medetomidina)

Mantenimento

  • Alogenati
    • Potenza = MAC
    • Rapidità = Solubilità
    • Maggiore la solubilità, più lente l’induzione ed il risveglio: Impiegare anestetici relativamente insolubili
    • (N2O, Isoflurano, Alotano)! Metossiflurano = Insolubile!
  • Barbiturici
  • Propofolo
  • Ketamina
  • Saffan
  • Oppioidi
  • Associazioni…

Pentobarbitale Na

  • Azione breve – ossibarbiturico
  • Non irritante, pH neutro – Assorbimento I.M.
  • Azione lenta – Lento ad attraversare la barriera ematoencefalica.
  • Risveglio = metabolismo
  • Marcata depressione respiratoria
  • Depressione CV = Tiopentale

Ketamina

  • Sostanza tra le più usate in anestesia veterinaria (sintetizzata nel 1963).
  • Elevato indice terapeutico. Emivita breve.
  • Compatibile con moltissime sostanze anestetiche.
  • Chimica: Idro-solubile con elevata lipo-solubilità (5-10 volte quella del Tiopentale).
  • Dolorosa per via i.m., può essere somministrata e.v. – E’ assorbita bene anche per via orale.

Analgesia “centrale” (Iperalgesia – WINDUP”)

  • La stimolazione dei nocicettori periferici induce una stimolazione protratta dei (neuroni) nocicettori spinali.
  • Stimoli ripetuti ne amplificano gradualmente (> 20 volte) la risposta = “windup”.
  • I recettori NMDA (N-Methyl-D-Aspartato) e AMPA (Alphaamino-3-hydroxy-5-methyl-4-isoxazole Propionic Acid) attivano il Glutamato, amplificando il dolore (Iperalgesia centrale)

Saffan (Altesin)

Assorbimento muscolare: critico! (10-12 minuti!)

EV o IP: 9” = induzione; 25” = anestesia chirurgica

  • Indice Terapeutico = elevato! (30,6)
  • Legame proteico = scarso
  • Buona analgesia
  • Buona miorisoluzione

Topo (Mus Mus)


Cavia porcella


Dolore post-operatorio

  • Qualità del risveglio!
    • Evitare: Eccitazione, paura, stress, dolore, freddo, umido
  • Valutazione del dolore! (Morton e Griffith)

Terapia del dolore post-operatorio

Morton e Griffith n° 1 e 2:

  • Fans (Ac.Acetilsalicilico, Paracetamolo, Flunissina, Fenilbutazone, Carprofen, Tolfedina)

Terapia del dolore post-operatorio

Morton e Griffith n° 3 e 4:

Oppiacei

  • Agonisti:
    • Ossimorfone (> 4 ore)
    • Meperidina (> 4 ore)
    • Morfina (> 4 ore)
  • Misti:
    • Pentazocina (3-4 ore)
    • Buprenorfina (4-6 ore)
    • Butrorfanolo (6-8 ore)

Anestesia bilanciata degli animali da laboratorio


Obiezioni all’impiego degli analgesici

  • Nell’uomo:
    • Interferenza con la chirurgia e con gli altri farmaci post-operatori.
  • Negli Animali:
    • Ignoranza di dosi e regimi
    • Interferenza con la chirurgia e con gli altri farmaci post-operatori.
    • Gli animali non manifestano il dolore

Futuro della chirurgia sperimentale

Abolire il dolore negli animali da esperimento!

Ruolo del veterinario:

  • non solo “contenimento intraoperatorio”;
  • gestione dello stabulario;
  • conoscenza del comportamento di specie;
  • conoscenza del singolo soggetto;
  • corretto impiego dei farmaci analgesici.
  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93