Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Luigi Avallone » 3.Fisiologia della digestione nei poligastrici - Prima parte


Generalità

Digestione nei poligastrici
La digestione nello stomaco ghiandolare (abomaso) è preceduta da una digestione meccanica e da processi fermentativi indotti da una flora simbionte e da una fauna protozoaria microbica nelle porzioni prestomacali (reticolo rumine ed omaso).

Funzioni dei prestomaci:

  1. Facilitano la macerazione dell’ingesta;
  2. Determinano una distribuzione uniforme dei microrganismi;
  3. Provocano il rimescolamento del contenuto con la saliva;
  4. Agevolano la mobilizzazione degli ac. grassi volatili dai punti a più elevata produzione,aumentandone il loro riassorbimento attraverso le pareti del rumine;
  5. Provvedono alla rimozione di CO2 e del CH4 derivate dai processi fermentativi (eruttazione).
  6. Apparato digerente nel bovino.
Schema dello stomaco dei ruminanti:
m=esofago, v=rumine, n=reticolo, b=omaso, l=abomaso, i=duodeno. Fonte: Wikipedia.

Schema dello stomaco dei ruminanti: m=esofago, v=rumine, n=reticolo, b=omaso, l=abomaso, i=duodeno. Fonte: Wikipedia.


Secrezione salivare

La saliva nei ruminanti (pH 8):

  • prodotta abbondantemente (100- 150 litri /die);
  • tampona gli H+ che derivano dalla dissociazione sia degli AGV (Acidi Grassi Volatili) sia da quella dell’acido carbonico;
  • mantiene un pH di 5,6 – 6,8 necessario per la sopravvivenza dei microrganismi e per l’assorbimento degli AGV.

Fermentazioni ruminali

Fermentazioni ruminali:

Ogni ml di succo ruminale contiene:

  • 10-50 miliardi di batteri;
  • 1 milione di protozoi ciliati;
  • quantità minori di funghi e lieviti.

I batteri sono tutti anaerobi o anaerobi facoltativi:

  • Cellulosolitici;
  • Emicellulosolitici;
  • Amilolitici;
  • Proteolitici;
  • Utilizzatori di zuccheri (mono e disaccaridi);
  • Utilizzatori di ac. lattico, malico, succinico;
  • Produttori di ammoniaca;
  • Sintetizzatori di vitamine;
  • Produttori di metano.
Protozoo.Fonte: Wikipedia.

Protozoo.Fonte: Wikipedia.


Fermentazioni ruminali

Fermentazioni ruminali

Attraverso tale processo si ottiene:

  • produzione di proteine microbiche di alta qualità;
  • sintesi di prodotti azotati (proteine) partendo da N non proteico;
  • sintesi di vitamine del gruppo B.

Substrati della fermentazione:

  • cellulosa;
  • emicellulosa;
  • polimeri fenolici (lignina e carboidrati complessi);

.

Capra.Fonte: Wikipedia.

Capra.Fonte: Wikipedia.


I materiali di supporto della lezione

Cunningham James G., Manuale di fisiologia veterinaria, Delfino Antonio Editore

Aguggini G., Beghelli V., Giulio L.F., Fisiologia degli Animali Domestici con elementi di Etologia, UTET

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93