1/27
Costituito da: testicoli, borsa scrotale, vie genitali con le ghiandole annesse e pene
E' costituito dai tubuli seminiferi e dai dotti che ne derivano
Equino: ovoidali in posizione quasi orizzontale
Bovino e piccoli ruminanti: ellissoidali in posizione quasi verticale
Suino: ovoidali, grandi in posizione sub-anale
Cane: ovoidali, a volte in posizione sub-anale
Gatto: ovoidali, molto adesi in posizione sub-anale
Utero nelle diverse specie
Istologia parete uterina
Fornice vaginale (cavalla)
Corpo luteo: Tessuto solido formato da cellule tecali che originano sia dalla granulosa che dal follicolo di Graaf
Corpo albicante: Corpo luteo regresso o degenerato
1. Anatomia degli apparati genitali maschile e femminile
2. Ciclo estrale nelle specie domestiche
3. Endocrinologia e colpocitologia
4. Ovogenesi e spermatogenesi
5. La gravidanza nelle specie domestiche
6. Diagnosi di gravidanza
7. Il parto
8. Puerperio e lattazione
9. La pubertà