Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Marco Russo » 3.Endocrinologia e colpocitologia


Sistema endocrino

Il sistema endocrino è un sistema di comunicazione “senza fili” che connette le diverse componenti dell’organismo.

Ormoni

Le connessioni avvengono attraverso sostanze di natura diversa, gli ormoni, che vengono riversati nel torrente circolatorio dalle ghiandole endocrine e raggiungono le cellule bersaglio (recettori) attraverso il sangue.


Chimica degli ormoni

Composizione chimica molto variabile (struttura da semplice a complessa) con differenti siti di sintesi e produzione.

  • Proteine (insulina, Lh, ecc.);
  • Peptidi (ossitocina, GnRH, ecc.);
  • Steroidi (testosterone, progesterone, estradiolo ecc.)

Regolazione ormonale

  • Regolazione degli ormoni
    • meccanismi di feedback
  • Modificazione delle concentrazioni
    • variazioni cicliche
  • Meccanismi di segnalamento ormonale
  • Sintesi dell’ormone
    • tempo
    • quantità
  • Secrezione dell’ormone
    • tempo
    • quantità

Regolazione ormonale

Feed back negativo

La secrezione di un ormone si riduce in seguito alla secrezione di un secondo ormone.


Regolazione ormonale

Feed back positivo

La secrezione di un ormone induce l’aumento della secrezione di un secondo ormone.


Meccanismo d’azione

Gli ormoni potrebbero essere considerati come segnali inter-cellulari

  • Meccanismo d’azione
    • devono legarsi ad un recettore
    • localizzazione dei recettori
  • Membrana cellulare
  • Nucleo (soprattutto ormoni steroidei)
    • secondo messaggero o mediatori intracellulari

Meccanismo d’azione

Ormoni di natura proteica

Agiscono su recettori presenti sulle membrane cellulari e tramite produzione di AMP ciclico esplicano effetti intracellulari.


Meccanismo d’azione

Ormoni di natura steroidea

Attraversano la membrana cellulare e agiscono su recettori nucleari attivando i geni responsabili dell’azione.


Ormoni sessuali


Ormoni sessuali


Ormoni sessuali


Ormoni sessuali femminili


Ormoni sessuali maschili


Ipotalamo e terzo ventricolo

Limiti

  • craniale -chiasmaottico
  • caudale -corpi mammillari
  • dorsale -talamo
  • ventrale -osso sfenoide

Ormoni ipotalamici

  • Gonadotropin-releasing-hormone(GnRH)
    • 10 amino acidi
  • Ossitocina(OT) (si accumula nella neuroipofisi)
    • 9 aminoacidi
  • Corticotropin-releasing-factor(CRH)
    • 41 aminoacidi
  • Growth-Hormone-Releasing-Hormone (GHRH) 44 aminoacidi
  • Thyrotropin-Releasing-Hormone (TRH) 3 aminoacidi
  • Anti-Diuretic Hormone (ADH) o Vasopressina9 aminoacidi
  • Peptidi oppioidi

Colpocitologia definizione

E’ lo studio microscopico delle esfoliazioni dell’epitelio vaginale che si modifica a seconda delle variazioni del rapporto tra estrogeni e progesterone.


Colpocitologia definizione

E’ un’indagine strumentale incruenta, indicata per:

  • gestione riproduzione;
  • presunzione data del parto;
  • conferma patologie vaginali.

Colpocitologia esecuzione

Prelievo transvulvare con direzione ventrodorsale.

Rotolamento su vetrino e colorazione con ematossilina/ eosina.


Citologia vaginale

Epitelio vaginale

Epitelio vaginale


Cellule parabasali

  • Grosse, rotondeggianti e con nucleo funzionale.
  • Sono le cellule “vive” a contatto con la membrana basale

Cellule intermedie

Cellule oblunghe con nucleo più piccolo delle precedenti di cui rappresentano lo stadio evolutivo immediatamente successivo.


Cellule superficiali

  • Cellule irregolari con nucleo picnotico o assente (squame)
  • Rappresentano la forma cellulare più differenziata dell’epitelio vaginale (guardano verso il lume)

Cellule metaestrali

Cellule intermedie contenenti granulociti neutrofili (tipiche della cagna)


Citologia vaginale e ormoni


Anaestro colpocitologico

  • Scarse cellule parabasali e intermedie con assenza quasi totale di cellule superficiali;
  • Possono essere presenti polimorfonucleati e batteri

Proestro colpocitologico

Assenza di neutrofili, con eritrociti e cellule superficiali (anche squame) al 50/60%


Estro colpocitologico

Cellule superficiali con predominanza di squame (90%), possibile presenza di emazie ed aggregati cellulari


Diestro colpocitologico

Cellule intermedie, cellule metaestrali, improvvisa riduzione della cheratinizzazione, ricomparsa di neutrofili


  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93