Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Lorella Severino » 12.Residui I


Uso di sostanze ad attività farmacologica nel settore zootecnico

  • Profilattico
  • Terapeutico – mangimi medicati, additivi, ecc.
  • Auxinico – sostanze illecite
    • ormoni steroidei
    • anabolizzanti naturali
    • anabolizzanti di sintesi
    • agenti di ripartizione
    • antitiroidei
    • somatotropina

Rischi da residui

  • Antibiotici: fenomeni allergici, resistenza batterica.
  • Anabolizzanti: effetti ormonali secondari, effetti cancerogeni.
  • Beta-agonisti: intossicazioni acute, down regulation (depressione genica dei recettori per i beta-agonisti).
  • Somatotropine:fattore di crescita insulina-simile, somatomedine (lesioni tumorali?, leucemia?).
  • Pesticidi: cancerogenicità, teratogenicità, mutagenicità.
  • Micotossine: cancerogenicità, mutagenicità, immunosoppressione.
  • Metalli pesanti: effetti tossici vari.
  • Diossine: cancerogenicità, teratogenicità, immunosoppressione, disendocrinie, disturbi neurocomportamentali, ecc.

Definizioni

  • Residuo: qualsiasi sostanza chimica (principio attivo e/o metaboliti) estranea (sia qualitativamente che quantitativamente) alla naturale composizione di una derrata e perciò potenzialmente in grado di causare effetti negativi diretti e/o indiretti sulla salute del consumatore.
  • Limite massimo residuale: quantità massima di residuo di farmaco x, (intesa come somma del principio attivo e/o dei suoi metaboliti) che può essere tollerata in un alimento di origine animale. I limiti massimi residuali sono determinati in maniera tale che l’assunzione giornaliera di residui di un principio attivo x non superi, nell’uomo consumatore di alimenti di o.a., la dose giornaliera accettabile stabilita per il principio attivo x.
  • Dose giornaliera accettabile (DGA o ADI): quantità di sostanza che un uomo può assumere quotidianamente, anche per tutta la vita,senza correre apprezzabili rischi per la propria salute. La dose giornaliera accettabile si calcola a partire dalla dose senza effetto ottenuta attraverso studi di tossicità cronica compiuti in animali da esperimento.
  • Dose senza effetto (DSE o NOEL): quantità massima di sostanza, espressa in mg/kg/die, somministrata ripetutamente (esposizione cronica o subcronica) ad animali da laboratorio (in genere si usa la specie animale più sensibile a quella determinata sostanza ), alla quale non si osserva nessun effetto tossico.

Dose giornaliera accettabile

  • Per ottenere la DGA, la dose senza effetto viene abbattuta per un fattore di sicurezza che varia da 100 a 10.000.
  • 10 = fattore massimo della variabilità interspecifica.
  • 10 = fattore massimo della variabilità intraspecifica.
  • 10 = fattore dell’estrapolazione da una sperimentazione subcronica a quella cronica.
  • 10 = quando non si dispone del NOAEL bensì del LOAEL ( dose più bassa alla quale è stato osservato un effetto sfavorevole ).

Quantitativi teorici di alimenti di O.A. assunti quotidianamente da un individuo


DSE-DGA-LMR


Ministero della salute


Settori

  • Bovino – suino – ovicaprino – equino
  • Avicolo
  • Acquacoltura ( trote, anguille, specie eurialine )
  • Conigli
  • Selvaggina
  • Latte
  • Uova
  • Miele

Autorizzazione alla produzione e commercializzazione del farmaco veterinario

  • Studi tossicologici su animali da esperimento
  • Studi farmaco – tossicocinetici e farmaco – tossicodinamici sulle specie animali nelle quali si intende usare il farmaco
  • Studi sulla tossicità dei metaboliti
  • Studi di cancerogenicità e mutagenicità
  • Studi sulla riproduzione e sul comportamento
  • Studi comparati sul destino metabolico dei farmaci in varie specie animali
  • Studi sull’impatto ambientale
  • Proporre un MRL
  • Indicare una metodologia valida per la ricerca dei residui
  • Indicare il tempo di sospensione

Ministero della Salute → Omologazione → Industria farmaceutica

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93