Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Vincenzo De Simone » 5.Controllo dell'inizio e della terminazione della replicazione


II – La Replicazione del DNA

II-B) Controllo dell’inizio e della terminazione della replicazione

Prof. Vincenzo De Simone

Dott.ssa Luisa De Magistris

L’inizio della replicazione


Origini della replicazione a confronto


Inizio della replicazione su oriC


Origine della replicazione del fago lambda (oriλ)


Inizio della replicazione nei plasmidi ColE1


Controllo del numero di copie nei plasmidi ColE1


Sequenze ARS nel lievito


Sequenze ARS nel lievito


Approf. 1: L’origine della replicazione di SV40

Articolo 1


Origini multiple della replicazione in eucarioti


Approf. 2: A caccia del “replicatore”

Articolo 2


Il problema della ri-replicazione


Emi-metilazione di oriC


Controllo della ri-replicazione


Controllo della ri-replicazione


Controllo della ri-replicazione in eucarioti


Controllo della ri-replicazione in eucarioti


Approf. 3: “Fabbriche” del DNA nella cellula

Articolo 3


Terminazione della replicazione in E. coli


Perdita delle sequenze terminali


La telomerasi


Meccanismo d’azione della telomerasi


Risultato dell’azione della telomerasi


Approf. 4: Dinamica ricombinatoria dei telomeri

Articolo 4


Replicazione di retroelementi


Retrotrasposoni


La telomerasi

Il filmato riporta in forma animata le tappe del processo di allungamento delle estremità 3′ dei cromosomi eucariotici da parte dell’enzima telomerasi.

La telomerasi

La telomerasi


I materiali di supporto della lezione

Alberts B & al. Biol. Mol. della Cellula (essenziale) Zanichelli Cap. 6

Brown TA Genomi II EdiSES Cap. 13

Brown TA Biotecnologie Molecolari EdiSES

Lewin B Il Gene VIII Zanichelli Cap. 13

Watson JD & al. Biologia Molecolare del Gene Zanichelli Cap. 8

Assembly of the replication initiation complex on SV40 origin DNA. Nucleic Acids Res. 2004 Feb 11;32(3):1103-12

In search of the holy replicator. Nat Rev Mol Cell Biol 2004 Oct;5(10):848-55

DNA replication: a complex matter. EMBO reports 2003, 4,666–670

Telomere dynamics in genome stability. Trends Biochem Sci. 2006 Feb;31(2):114-22

David M. Gilbert, "In search of the holy replicator", Molecular Cell Biology, 2004.

Mrinal K. Bhattacharyya, Arthur J. Lustig,Telomere dynamics in genome stability, Trends in Biochemical Sciences, Elsevier, 2006.

Simmons, Gai et al., "Assembly of the replication initiation complex on SV40 origin DNA". Nucleic Acids Res. 2004.

Frouin, Montecucco et al., "DNA replication: a complex matter", EMBO reports, 2003.

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93