Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Massimo Lancieri » 6.Sviluppo dei molluschi e delle ascidie


La segmentazione a spirale nella chiocciola Lymnea

Segmentazione oloblastica a spirale

Nella segmentazione della chiocciola i piani di segmentazione si dispongono secondo angoli obliqui, conferendo ai blastomeri una disposizione a spirale; le cellule hanno più punti di contatto rispetto alla segmentazione di tipo radiale, gli embrioni vanno incontro ad un numero inferiori di divisioni prima di iniziare la gastrulazione, si può seguire la discendenza dei singoli blastomeri. Questo tipo di segmentazione genera blastule che non hanno blastocele e sono dette stereoblastule.

La segmentazione a spirale nella chiocciola Lymnea

Determinazione dell’avvolgimento destrorso o sinistrorso in Lymnea

La direzione dell’avvolgimento della conchiglia è regolata da una singola coppia di geni ad effetto materno, perciò non è determinato dal genotipo dell’individuo che si sta sviluppando ma da quello della madre .

Sviluppo a mosaico in Dentalium ed Ilyanassa

Formazione del lobo polare e suo ruolo nella morfogenesi

  • Questi embrioni a segmentazione a spirale, estrudono un bulbo di citoplasma appena prima della prima divisione di segmentazione. Questa protrusione costituisce il lobo polare.
  • Se si asporta il lobo polare allo stadio di trifoglio si sviluppa una larva incompleta totalmente priva di endoderma, di organi mesodermici (come cuore e muscoli detrattori) e di alcuni organi ectodermici (come gli occhi).

La segmentazione a simmetria bilaterale dell’ascidia Styela partita

  • Nella segmentazione dell’Ascidia il primo solco di segmentazione divide equamente le regioni citoplasmatiche colorate dello zigote nelle metà destra e sinistra dell’embrione bilateralmente ai lati del piano di simmetria.
  • La seconda divisione di segmentazione è meridiana, come la prima, ma non passa dal centro dell’uovo, dando così origine a due blastomeri anteriori grandi ed a due posteriori più piccoli.

Specificazione autonoma e condizionata dei blastomeri dei tunicati

  • Fra le prime osservazioni dell’embriologa sperimentale viene compresa la specificazione autonoma dei blastomeri dei tunicati, ma bisogna precisare che lo sviluppo dei tunicati non avviene solo per specificazione autonoma ma anche per specificazione condizionata.
  • La determinazione dei blastomeri e l’attivazione di determinati geni sono regolate dalla localizzazione spaziale dei determinanti morfogenetici del citoplasma.

Considerazioni conclusive

  • Nei molluschi la segmentazione a spirale che può essere destrorsa o sinistrorsa è determinata da fattori citoplasmatici di origine materna
  • Nei molluschi vi è la segregazione di materiali organo-formativi nel globulo polare
  • Nei tunicati alcuni blastomeri hanno capacità autonome di differenziamento grazie alla localizzazione spaziale dei determinanti morfogenetici del citoplasma.

Indice immagini

La prima immagine mostra le prime divisioni di segmentazione dei molluschi, notare l’inclinazione di 45° dei fusi mitotici. Notare la generazione e la disposizionedei micromeri, indicata dalle frecce, alla terza divisione di segmentazione.

Nella seconda immagine si osserva la disposizione a spirale dei blastomeri destrorsa in una chiocciola normale sinistrorsa in una mutante, con la conseguente apertura rispettivamente a destra o a sinistra della conchiglia.

Segmentazione di Lymnea

Segmentazione di Lymnea

Chiocciole di Lymea ad avvolgimento destrorso e sinistrorso viste dal polo animale

Chiocciole di Lymea ad avvolgimento destrorso e sinistrorso viste dal polo animale


Indice immagini

La prima immagine mostra la formazione del lobo polare in Dentalium. Avviene l’estrusione del lobo polare appena dopo la prima divisione di segmentazione seguito dalla reicomporazione e successiva estrusione allo stadio di quattro blastomeri.

La seconda immagine mostra:

  • (A) Uovo non segmentato del tunicato Styela partita con i territori presuntivi di vario colore.
  • (B) Embrione allo stadio di 8 blastomeri in cui è ben visibile la coppia di blastomeri vegetativi B4.1 da cui si originerà quasi tutto il tessuto muscolare.
  • (C) Embrione allo stadio di 16 cellule osservato dal polo vegetativo in cui è ben evidente il piano di simmetria e le due metà speculari dell’embrione.
Segmentazione di Dentalium

Segmentazione di Dentalium

Segmentazione a simmetria bilaterale del tunicato Stylea Partita

Segmentazione a simmetria bilaterale del tunicato Stylea Partita


Indice immagini

L’immagine mostra la specificazione autonoma nello Embrione di ascidia (o tunicato) Styela partita allo stadio di 8 blastomeri. Ciascun paio di blastomeri forma le strutture a cui avrebbe dato origine se fosse rimasto nell’embrione.

Polo animale

Polo animale


Prossima lezione

Lo sviluppo del pesce zebra

Il pesce zebra, Danio rerio è un teleosteo d’acqua dolce che vive nel delta dei fiumi dell’India. Attualmente viene sempre più frequentemente usato per studi tossicologici, embriologici e genetici. Le recenti scoperte di numerosi geni, presenti nel suo genoma, che possono influire sullo sviluppo dell’uomo fa di esso un sistema modello vincente. I teleostei mostrano delle caratteristiche peculiari del loro sviluppo, rispetto agli anfibi ed ai vertebrati terrestri, poiché hanno seguito una propria linea evolutiva.

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93