La trasmissione ereditarietà di abilità ed intelligenza nell’uomo? Eugenetica.
Kallikaks Chart. Fonte: Wikipedia
Deborah Kallikak. Fonte: Wikipedia
Sir Archibald Garrod (UK, 1857-1936)
"Inborn Errors of Metabolism." . Fonte: Wikipedia
Se fosse recessivo dovremmo supporre ad esempio che il quinto e sesto individuo di seconda generazione che presentano il tratto siano omozigoti recessivi. Ma non potrebbe nascere da loro un individuo sano perché dovrebbe avere un allele A dominante.
Allora possiamo proporre che il tratto sia dominante. In tal caso i genitori che mostrano il tratto sono eterozigoti e possono trasmettere anche l'allele recessivo. In tal caso può nascere un individuo normale omozigote recessivo da due genitori malati.
2. Gregorio Mendel: principi ed eccezioni
3. Tappe verso l'ereditarietà cromosomica
4. Mappe genetiche: geni associati
7. Analisi genetica con tre marcatori
9. La genetica dei microrganismi
10. Decifrare linguaggi nascosti
13. Evoluzione del concetto di gene