Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Fabio Montagnaro » 12.Assorbimento con reazione chimica: applicazioni esercitative


Calcolo della velocità di trasferimento per reazione veloce (I)

Le prime diapositive esercitative si collegano direttamente ai concetti descritti nella Lezione #9 del Corso di Processi e Impianti di Trattamento Reflui, presente su federic@.

Si consideri una torre di assorbimento operata in controcorrente per la separazione del composto A, che in fase liquida reagisce con il composto B in accordo alla reazione rappresentata in Figura.

Sono assegnati: legge e costante cinetica k, coefficienti di trasferimento di materia lato gas (kga) e liquido (kla), diffusività lato gas (DAl) e liquido (DBl), e parametro di equilibrio m.

 

 

Dati del problema.

Dati del problema.


Calcolo della velocità di trasferimento per reazione veloce (II)

L’obiettivo del problema è calcolare la velocità di trasferimento in una assegnata posizione della torre, dove si incontrano la corrente gassosa con assegnata pressione parziale di A (PA=5000 Pa, ossia all’incirca 5% di A in un gas a pressione atmosferica) e quella liquida con assegnata concentrazione di B (CB=100 mol m-3).

E’ possibile innanzitutto calcolare i tempi caratteristici del processo reattivo (tR) e diffusivo (tD), da cui il numero di Hatta (Figura).

 

 

Calcolo del numero di Hatta.

Calcolo del numero di Hatta.


Calcolo della velocità di trasferimento per reazione veloce (III)

Bisogna adesso procedere con il calcolo del fattore di esaltazione E, ovvero quello che si avrebbe se la reazione fosse estremamente veloce. Dalla formula riportata in Figura (dove b=2 è il coefficiente stechiometrico di B, su base 1 per A), si nota che è necessario il calcolo della concentrazione di A in fase liquida all’interfacies, CAi, che passa attraverso la conoscenza della pressione parziale di A all’interfacies, PAi.

 

 

Calcolo del fattore di esaltazione effettivo.

Calcolo del fattore di esaltazione effettivo.


Calcolo della velocità di trasferimento per reazione veloce (IV)

Quest’ultimo valore è di non semplice conoscenza, pertanto lo si approssima, sovrastimandolo, a PA (si considera cioè trascurabile la resistenza al trasferimento lato gas). Ciò consente di calcolare un valore di CAi al limite leggermente sovrastimato (cosa che rende leggermente sottostimato E, si tratta di un comodo approccio conservativo).

Essendo E=1000, ci si trova nel caso in cui Ha<E/5 (benché Ha sia molto elevato comunque). In questi casi, la letteratura suggerisce E≈Ha (fattore di esaltazione effettivo E=100). Essendo quindi E<E, e Ha almeno pari a 2, si ricava che la reazione è veloce.

 

 

Calcolo del fattore di esaltazione effettivo.

Calcolo del fattore di esaltazione effettivo.


Calcolo della velocità di trasferimento per reazione veloce (V)

Applicando la relazione trovata per la velocità di trasferimento rA per reazione veloce (Figura), si ottiene il valore cercato nella sezione assegnata.

 

 

Calcolo della velocità di trasferimento.

Calcolo della velocità di trasferimento.


Calcolo della velocità di trasferimento per reazione estremamente veloce (I)

In questa applicazione, siano assegnati i dati in Figura.

L’obiettivo del problema è calcolare la velocità di trasferimento in una assegnata posizione della torre, dove si incontrano la corrente gassosa con assegnata pressione parziale di A (PA=100 Pa, ossia all’incirca 0.1% di A in un gas a pressione atmosferica) e quella liquida con assegnata concentrazione di B (CB=100 mol m-3).

E’ possibile innanzitutto calcolare i tempi caratteristici, da cui il numero di Hatta.

 

 

Dati del problema e calcolo del numero di Hatta.

Dati del problema e calcolo del numero di Hatta.


Calcolo della velocità di trasferimento per reazione estremamente veloce (II)

Per il calcolo del fattore di esaltazione E, si procede come descritto precedentemente (Figura). Si ottiene E=2, quindi ora ci si trova nel caso in cui Ha>5E. In questi casi, la letteratura suggerisce EE, pertanto la reazione è estremamente veloce.

Applicando la corrispondente relazione per la velocità di trasferimento, si ottiene il valore cercato nella sezione assegnata.

 

 

Calcolo del fattore di esaltazione effettivo e della velocità di trasferimento.

Calcolo del fattore di esaltazione effettivo e della velocità di trasferimento.


Progetto di una torre di assorbimento in assenza di reazione chimica (I)

Le diapositive esercitative che seguono si collegano direttamente ai concetti descritti nella Lezione #10 del Corso di Processi e Impianti di Trattamento Reflui, presente su federic@.

Si consideri una corrente gassosa (a pressione atmosferica, PTOT=105 Pa) di portata G=105 mol h-1, contenente il composto A (da rimuovere per assorbimento fisico) in frazione yAIN=0.1%. Si desidera, in uscita, un gas (con portata assunta costante) contenente A in frazione yAOUT=0.02%.

Alla torre di assorbimento, di sezione S=1 m2, si alimenta liquido in controcorrente (senza A), con portata L=12.5 m3 h-1.

 

 

Progetto di una torre di assorbimento in assenza di reazione chimica (II)

In Figura si riportano altri dati del problema, e si richiama l’espressione per la velocità di trasferimento nel caso di assorbimento in assenza di reazione chimica.

 

 

Dati del problema.

Dati del problema.


Progetto di una torre di assorbimento in assenza di reazione chimica (III)

In prima battuta, si può risolvere il bilancio di materia intorno all’intera colonna, per ricavare la concentrazione di A attesa all’uscita del liquido, CAOUT (Figura).

 

 

Bilancio di materia per il calcolo della concentrazione di A in uscita in fase liquida.

Bilancio di materia per il calcolo della concentrazione di A in uscita in fase liquida.


Progetto di una torre di assorbimento in assenza di reazione chimica (IV)

Successivamente, mediante bilancio di materia tra la testa della colonna ed una sezione generica, si ricava un’espressione CA(yA) (Figura), per poi esprimere la velocità di trasferimento come rA(yA), con coefficienti α e β noti.

 

 

Calcolo della relazione velocità-frazione molare.

Calcolo della relazione velocità-frazione molare.


Progetto di una torre di assorbimento in assenza di reazione chimica (V)

Si può ora usare l’equazione di progetto (potendosi confondere frazioni e rapporti molari, date le ipotesi di soluzioni diluite) che, integrata, restituisce il valore per il volume totale da progettare (VTOT), e la corrispondente altezza della torre (H) (Figura).

Come si nota, si ottiene un valore praticamente non realizzabile. Pertanto, è necessario procedere ad un assorbimento con reazione chimica, per provare ad ottenere un impianto di dimensioni più contenute.

 

 

Risoluzione dell’equazione di progetto.

Risoluzione dell’equazione di progetto.


Progetto di una torre di assorbimento con reazione chimica estremamente veloce (I)

A questo scopo, per lo stesso sistema si consideri l’aggiunta, al liquido entrante in colonna, di un composto B (concentrazione CBIN=32 mol m-3) in grado di generare condizioni di assorbimento di A con reazione chimica estremamente veloce.

In Figura si riportano i dati del problema, e si richiama l’espressione per la velocità di trasferimento nel caso di assorbimento con reazione chimica estremamente veloce.

 

 

Dati del problema.

Dati del problema.


Progetto di una torre di assorbimento con reazione chimica estremamente veloce (II)

In prima battuta, si può risolvere il bilancio di materia intorno all’intera colonna (tenendo conto della stechiometria della reazione, e sapendo che in questo caso non è atteso A in uscita in fase liquida), per ricavare la concentrazione di reagente B attesa all’uscita del liquido, CBOUT (Figura).

 

 

Bilancio di materia per il calcolo della concentrazione di B in uscita in fase liquida.

Bilancio di materia per il calcolo della concentrazione di B in uscita in fase liquida.


Progetto di una torre di assorbimento con reazione chimica estremamente veloce (III)

Successivamente, mediante bilancio di materia tra la testa della colonna ed una sezione generica, si ricava un’espressione CB(yA) (Figura), per poi esprimere la velocità di trasferimento come rA(yA), con coefficienti α e β noti.

 

 

Calcolo della relazione velocità-frazione molare.

Calcolo della relazione velocità-frazione molare.


Progetto di una torre di assorbimento con reazione chimica estremamente veloce (IV)

Si può ora usare l’equazione di progetto che, integrata, restituisce il valore per il volume totale da progettare (VTOT), e la corrispondente altezza della torre (H) (Figura).

Come si nota, l’aver aggiunto il reagente B (cioè, l’essere passati da assorbimento fisico ad assorbimento con reazione estremamente veloce) ha determinato una marcata riduzione delle dimensioni della colonna.

Risoluzione dell’equazione di progetto.

Risoluzione dell’equazione di progetto.


  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93