Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Marco Lapegna » 21.Esercitazione 3: Scheduling dei processi


Esercizio 1:


Esercizio 1:

  • Si disegnino i 4 diagrammi di Gantt
  • Calcolare i tempi di completamento nei 4 casi
  • Calcolare il tempo medio di completamento nei 4 casi
  • Calcolare la deviazione standard nei casi SJF e RR

Diagrammi di Gantt


Tempi di completamento e medi


Tempi di completamento e medi


Esercizio 2:


Esercizio 2:

  • Si disegnino i diagrammi di Gantt
  • Calcolare i tempi di completamento nei 2 casi
  • Calcolare il tempo medio di completamento nei 2 casi

Soluzione


Esercizio 3:


Esercizio 3:

  • Si disegnino i 4 diagrammi di Gantt
  • Calcolare i tempi di completamento nei 4 casi
  • Calcolare il tempo medio di completamento nei 4 casi

Diagrammi di Gantt


Tempi di completamento e medi


Tempi di completamento e medi


quindi


Tempi medi di completamento con c.s.

q=1

P1 soffre di 14 cs, P2 di 1cs, P3 di 6 cs, P4 di 3 cs e P5 di 13 cs

Tempo medio di compl. (46+37)/5 = 83/5 = 16.6

q=2

P1 soffre di 9 cs, P2 di 1 cs, P3 di 2 cs, P4 di 3 cs e P5 di 8 cs

Tempo medio di compl. (48+23)/5 = 71/5 = 14.2

Tempi medi di completamento con c.s.

q=5

P1 soffre di 5 cs, P2 di 1 cs, P3 di 2 cs, P4 di 3 cs e P5 di 4 cs

Tempo medio di compl. (56+15)/5 = 71/5 = 14.2

q=10

P1 soffre di 0 cs, P2 di 1 cs, P3 di 2 cs, P4 di 3 cs e P5 di 4 cs

Tempo medio di compl. (67+10)/5 = 77/5 = 15.4

q troppo piccolo causa molti cs con un consistente overhead

In generale


Esercizio 4:


Soluzione


Soluzione


Esercizio 5:


Esercizio 5:

  • Si disegni il diagramma di Gantt
  • Calcolare i tempi di completamento
  • Calcolare il tempo medio di completamento

soluzione


Esercizio 6:


Soluzione FCFS vs SJF


Soluzione


Soluzione RR con q=1


Soluzione

Sia x il tempo del context switch

20 context switches ⇒ tempo = 20x ms

Tempo esec dei processi = 23 ms

Tempo totale di esecuzione = 23 + 20x

23 + 20 x < 45 ⇒ x < 22/20 = 1.1

note


note

RR con q=1

  • T=2 supponiamo che P2 arriva un attimo prima della scadenza del quanto ed entra nella coda
  • T=4 supponiamo che P3 arriva un attimo prima della scadenza del quanto ed entra nella coda. Allo scadere del quanto, P2 va in esecuzione ed esce dalla coda mentre entra P1
  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93