Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Marco Lapegna » Presentazione del corso


Presentazione del corso

  • Obiettivi del corso
  • Contenuti e struttura del corso
  • Bibliografia di base

L’oggetto del corso

Cosa è un sistema operativo?

È un ambiente software che agisce da intermediario tra l’utente e l’hardware di un computer.

Obiettivo del corso

Il corso intende fornire una introduzione alla struttura e alle funzioni dei moderni sistemi operativi,
esaminando:

  • Le componenti fondamentali
  • Le metodologie di progettazione
  • Gli algoritmi
  • Gli strumenti di base

Argomenti del corso

  • Evoluzione e struttura dei sistemi operativi
  • Processi e thread
  • Sincronizzazione dei processi
  • La gestione della memoria fisica e la memoria virtuale
  • La gestione della memoria secondaria
  • Il file system

Struttura del corso

  • 11 lezioni on-line
    • Lezioni in formato video e audio
  • 7 esercitazioni on-line
    • Esercizi con soluzioni in formato video
  • 5 incontri dal vivo
    • Discussioni, chiarimenti, approfondimenti, verifiche

Libri di testo

  • Deitel, Deitel e Choffnes: Sistemi Operativi 3 ed. – Pearson ed. – Addison Wesley
  • A. Tanenbaum: I moderni Sistemi Operativi 2 ed. – Jackson libri
Deitel, Deitel e Choffnes, Sistemi Operativi – 3 ed.

Deitel, Deitel e Choffnes, Sistemi Operativi – 3 ed.

A. Tanenbaum, I moderni Sistemi Operativi – 2 ed

A. Tanenbaum, I moderni Sistemi Operativi – 2 ed


In alternativa

  • Ancillotti, Boari, Ciampolini, Lipari: Sistemi Operativi – McGraw-Hill
  • Silberschatz, Galvin, Gauge: Sistemi Operativi VII ed. – Pearson ed.- Addison Wesley
Ancillotti, Boari, Ciampolini, Lipari, Sistemi Operativi

Ancillotti, Boari, Ciampolini, Lipari, Sistemi Operativi

Silberschatz, Galvin, Gauge: Sistemi Operativi VII ed. – Pearson ed.- Addison Wesley

Silberschatz, Galvin, Gauge: Sistemi Operativi VII ed. - Pearson ed.- Addison Wesley


Recapiti del docente

Prof. Marco Lapegna

Dip. Matematica e Applicazioni
Sede di Monte S. Angelo – via Cintia
Studio 155, VI livello

Tel. 081 675623
Email: marco.lapegna@unina.it
Web: http://www.federica.unina.it

I materiali di supporto della lezione

Deitel, Deitel e Choffnes: Sistemi Operativi 3 ed. - Pearson ed. - Addison Wesley

A. Tanenbaum: I moderni Sistemi Operativi 2 ed. - Jackson libri

Ancillotti, Boari, Ciampolini, Lipari: Sistemi Operativi - McGraw-Hill

Silberschatz, Galvin, Gauge: Sistemi Operativi VII ed. - Pearson ed.- Addison Wesley

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93