Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Emilia D'Antuono » 4.Identità e storia della Bioetica, parte quarta


Etica e Bioetica

Identità e storia della Bioetica, parte quarta

Storia della bioetica e orientamenti

Per chiarire il senso delle teorie sulla nascita del “sapere” bioetica bisogna concentrare l’attenzione sugli orientamenti di pensiero nei quali queste teorie trovano origine.

In Italia tali orientamenti sono riconducibili alla storica divaricazione tra:

  • Cultura laica
  • Cultura cattolica

Gli orientamenti

Per comprendere le rispettive posizioni sui problemi della bioetica si è soliti fare riferimento a due paradigmi etici: quello fondato sul principio della sacralità della vita e quello fondato sul principio della qualità della vita.

  • Qualità della vita
  • Sacralità della vita

Sacralità della vita

Con sacralità si indica l’intangibilità assoluta della vita umana.

In forza di questo principio la vita è valore assoluto:

  • la vita non appartiene all’orizzonte d’intervento dell’uomo;
  • la vita è un fine in sé sottratto alla sfera della valutazione umana.

Sacralità della vita

«La vita umana è sacra perché (…) comporta l’azione creatrice di Dio e rimane per sempre in una relazione speciale col Creatore, suo unico fine».
Donum vitae, CDF, 1988

La creazione di Adamo

La creazione di Adamo


Qualità della vita

Con le parole di M.Mori, tale paradigma:

«afferma come valore fondamentale la qualità della vita intesa come bene e/o autonomia delle persone».

Secondo questo modello non esistono valori assoluti: essi vanno stabiliti di volta in volta in relazione alle situazioni e alle scelte libere e responsabili dei soggetti.

Qualità della vita

L’etica della qualità della vita è il paradigma orientativo della bioetica laica se:

«laico è chi ragiona fuori dell’ipotesi Dio, accettando i limiti invalicabili dell’esistenza e della conoscenza umana: la bioetica laica è una bioetica elaborata come se Dio non ci fosse».
U. Scarpelli, Bioetica laica, Milano, 1998

E. LECALDANO, La bioetica è la palestra dei diritti

Prossima lezione

Identità e storia della Bioetica, parte quarta

I materiali di supporto della lezione

E. D'Antuono, Bioetica, Napoli, 2003, cap. I

Congregazione per la dottrina della fede, Donum vitae, CDF, 1998

U. Scarpelli, Bioetica laica, Milano 1998

M. Mori, Bioetica, Milano 2002

E. LECALDANO, La bioetica è la palestra dei diritti, intervista

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93