Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Rosanna De Rosa » 23.Opinione pubblica e blogosfera


La blogosfera come strumento di riappropriazione della politica?

An unprecedented opportunity

Il 1996: Alla fine del primo dibattito presidenziale con Bill Clinton, il candidato repubblicano Bob Dole menziona il proprio indirizzo web incoraggiando la gente a visitarlo, e diventando di conseguenza il primo candidato a legittimare Internet come un tool politico.

E’ tuttavia soltanto quando i principali partiti approdano su Internet con i propri siti web che la rete viene ufficialmente riconosciuta come una unprecedented opportunity per riconnettere la gente al processo politico.

La campagna presidenziale del 2004

Qui il deus ex machina è sembrato essere il blog, salutato come la tecnologia in grado di riportare il web nell’occhio del ciclone elettorale. Con il suo potere di evocazione di una nuova sfera pubblica e di penetrare l’immaginario collettivo attraverso l’emancipazione (dal web? dalla politica?) di una nuova élite culturale, consapevole del proprio ruolo ed in grado di gestire dall’interno le dinamiche dell’opinione.

I Social Software

  • Lo sviluppo dei cosiddetti Social Software può determinare di per sé la formazione di nuovi comportamenti collettivi, intelligenti ed influenti?
  • Emerge il bisogno scientifico di fondare l’analisi su un approccio pragmatico e costruttivista alla comunicazione online.

Il punto d’origine

  • Il blog non nasce da una sorta di big bang della rete, ma poggia solidissimamente su un ricco retroterra di esperienze di community networks.
  • E’ il risultato cioè di un lungo processo culturale di adattamento delle tecnologie al bisogno sociale di espressione (storicamente mutevole).

Blog ed opinione pubblica

La democrazia è particolarmente vulnerabile ai profondi cambiamenti dell’ambiente mediatico. Sul tappeto – nel contesto della rete – ci sono dunque almeno tre ordini di questioni:

  • Quali sono e come stanno cambiando i sistemi sociali di influenza.
  • Come funziona il processo di formazione dell’opinione pubblica.
  • Quali sono le strutture di opinione emergenti.

L’attenzione: il diritto ad essere ascoltati

  • Autorevolezza e reputazione.
  • Alto grado di inclusività.
  • Orizzontalità allargata a nuovi soggetti.
  • Maggiore permeabilità alle opinioni minoritarie generalmente silenti.
  • Alto grado di legittimità istituzionale.

I nervi del potere

E’ fondamentale comprendere come il passaggio da un sistema proprietario e broadcast dell’informazio ne ad un sistema diffuso e netcast sia suscettibile di modificare il processo di formazione dell’opinione pubblica.

  • Il problema principale è la difficoltà delle opinioni di permeare il ciberspazio per diventare patrimonio comune ed entrare nel più ampio dibattito pubblico.
  • La percolation theory fa riferimento ai concetti di massa critica e di condensazione per spiegare l’osmosi fra il ciberspazio e lo spazio.

L’information overload

  • La blogosfera potrebbe funzionare come sistema di orientamento semantico per la giusta attribuzione di rilevanza ai fatti o alle informazioni.
  • E’ infatti forte il bisogno di autorità intellettuali che ci aiutino nel processo di decodifica e comprensione dei messaggi.

Strutture di opinioni

Stabilità nel tempo, interdipendenza e razionalità sembrerebbero essere le condizioni per la costituzione di quella massa critica di opinioni in grado di rivendicare una sua legittimità di espressione ed ascolto. Per essere intercettate dai processi democratici e svolgere a pieno titolo la propria funzione di agenda.

Blog e politica

Ragionare sul potenziale di persuasione di un candidato alla luce del solo utilizzo della variabile tecnologica equivale a rendere un pessimo servizio sia al blog che alla politica. Al primo perchè lo si riduce a strumento di mera propaganda, alla seconda perché la si identifica tout court con la comunicazione.

Blog e marketing politico

Il blog si configura come la risposta tecnologica a quanto il marketing politico va predicando da tempo.

Vale a dire il passaggio ad un nuovo approccio di comunicazione le cui caratteristiche salienti sono:

  • The individualization of consumption: la personalizzazione dell’offerta politica come risposta alla individualizzazione della domanda di politica
  • The permanent conversation: la partecipazione dell’elettore alla politica, la legittimazione cioè di un processo informale e dialogico di costruzione dell’agenda
  • The word-of-mouth communication: il cui slogan è Let Your Customers Do the Talking, che si traduce in un sistema di comunicazione virale con forte potere di attrazione.

Proseguendo l’analisi

  • In quali casi una issue che emerge all’interno della blogosfera è suscettibile di influenzare i processi politici?
  • Cosa realmente indicano i concetti di “massa critica” e di “condensazione” in rapporto alla capacità dei blog di fuoriuscire dal ciberspazio?
  • Quali sono le variabili suscettibili di determinare la forma e la forza del movimento blog?

Scelta del punto di osservazione: la net-polity

Le due dimensioni di analisi

  • La dimensione dialogica della blogosfera: la sua articolazione verticale/orizzontale.
  • Il grado di legittimità della blogosfera: il grado di consenso/riconoscimento della blogosfera da parte della comunità di riferimento, la net-polity.

I processi dinamici della blogosfera

  • Propaganda: è un processo che nasce dall’esigenza di organizzare il consenso democratico; ha legittimità debole (di tipo procedurale) per la sua esternalità rispetto alle dinamiche di costruzione identitaria delle comunità in rete. La dimensione dialogica è generalmente verticale.
  • Information: è un processo a legittimità forte (di tipo presuntivo) la cui funzione è altamente riconosciuta dalla comunità dei bloggers. La dimensione dialogica è generalmente verticale.

I processi dinamici della blogosfera

  • Opinion: è un processo a legittimità debole (di tipo presuntivo), luogo di confronto orizzontale ma frammentato. E’ qui che si pone il problema della conquista del diritto ad essere ascoltati.
  • Advocacy: è un processo a legittimità sostanziale e forte perchè gli attori sono già in qualche modo inseriti nella sfera pubblica istituzionale gestendo l’organizzazione del dissenso ed utilizzando il networking per lanciare/rilanciare le proprie battaglie politiche. La dimensione dialogica è generalmente orizzontale.

Il Caso Dean

Il caso Dean

Il caso Dean

The Blogosphere Constitution

The Blogosphere Constitution


Il Caso Lott

Il caso Lott

Il caso Lott

The Blogosphere Constitution

The Blogosphere Constitution


Il ritorno della politica

Le elezioni americane del 2004 si segnalano non per l’adozione del blog come strumento di comunicazione politica, ma per il ritorno della Politica nell’immaginario collettivo.

A causa della delicata congiuntura internazionale è andato crescendo il grado di competitività delle elezioni: per gli elettori votare Dean, Kerry o Bush non è più indifferente.

Il ritorno della politica

Per utilizzare il blog come nuovo strumento di espressione politica occorre ricordarsi di due cose:

  • che la rete non è una constituency;
  • e che la politica è presenza.
  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93