
Il prof. Fadini è stato sostituito dal prof. Maresca. Il corso si compone di 4 moduli concernenti l’uso del computer e la gestione dei file, l’elaborazione dei testi, i database e le reti telematiche. Ciascun mo...
Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze sulle tecniche di allevamento di alcune specie avicole non convenzionali di interesse zootecnico (oca, anatra, struzzo, colombo, quaglia, faraona) nonché sulle tecniche di alle...
Il corso ha lo scopo di approfondire le finalità, le metodologie e le criticità dell’analisi dei costi, quale strumento del controllo di gestione. La contabilità analitica rappresenta uno strumento di supporto ai ma...
Le indagini campionarie nelle ricerche di mercato. Cos’è un’analisi di mercato. Richiami alle nozioni di base del campionamento statistico e ai diversi schemi di campionamento. Errore campionario ed errore extra-c...
Nel corso vengono esplorati i temi principali dell'elaborazione dei segnali con particolare enfasi sui segnali a tempo discreto. I segnali nel dominio del tempo e passaggio dal tempo continuo al tempo discreto. Le tecn...
Il corso si compone di due moduli:il Modulo di Statistica (6CFU) ed il modulo di Sociologia (6CFU). Questo modulo di statistica mira a fornire conoscenze e competenze riguardanti le tecniche statistiche di analisi dei d...
The aim of this Analytical Chemistry course is to prepare students for laboratory work. Learning how to employ techniques like gravimetric or volumetric analysis requires students to become proficient in the handling of ...
Il corso di Anatomia delle specie ittiche d'interesse veterinario si prefigge di fornire agli studenti della facoltà di Medicina Veterinaria informazioni riguardanti la morfologia dei Condrostei e soprattutto dei Teleos...
Il Corso ha lo scopo di far acquisire allo studente gli elementi fondamentali per descrivere, riconoscere, classificare ed interpretare da un punto di vista ezio-patogenetico tutte le lesioni a carico degli organi e degl...
Il corso si prefigge di acquisire le conoscenze fondamentali sulla morfologia, sulla disposizione e sulla struttura degli organi appartenenti agli apparati: locomotore, tegumentario e digerente. Nella prima lezione v...