Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Nicolino Castiello » 16.Risorse e Geopolitica


Il centro e la periferia del mondo

A – aree centrali
Paesi che esportano manufatti ad alto valore aggiunto, tecnologia, ricerca.
Perno del Mondo.

B – regioni semiperiferiche
Paesi ad economia diversificata ma scarsamente dotata di fattori innovativi.
Dipendenti in larga parte dalle Aree Centrali.

C – aree periferiche
Paesi ad economia caratterizzata da produzione ed esportazione di pochi prodotti e a bassissimo valore aggiunto.
Dipendenti totalmente dai paesi indutrializzati.

Il modello centro-periferia  di Wallerstein (1974), adottato dal progetto Brandt (1980)

Il modello centro-periferia di Wallerstein (1974), adottato dal progetto Brandt (1980)


La divisione del mondo

Proiezione di Peter

Proiezione di Peter


Fattori del dualismo


I Minerali

Le riserve di minerali primari

Le riserve di minerali primari


Risorse, Ricchezza e Politica


Acqua: risorsa strategica

L’acqua è una risorsa indispensabile alla vita e per questo strategica.
La sua disponibilità dipende dal clima, dall’ambiente e dai comportamenti umani.
La disponibilità di acque dolci a livello mondiale è stata calcolata in circa 44.000 miliardi di metri cubi all’anno con una disponibilità teorica, nel 1998, di 4.000 metri cubi all’anno per abitante (un metro cubo corrisponde a 1000 litri). Si deve però tenere presente che una grossa parte delle acque viene usata in agricoltura per scopi irrigui e dall’industria, solamente 600 metri cubi all’anno sono disponibili per scopi alimentari ed igienici ad abitante con sperequazioni nei consumi (dai 630 litri giornalieri procapite di un Americano ai 30 litri di un Africano).

Il ciclo dell’acqua


Acqua: fattori di attrito


Le acque contese

Le aree calde per la contesa dell’acqua:

  1. la Regione del Tibet per i Grandi fiumi della Cina
  2. il confine Meridionale dell’ex Unione Sovietica: Kirgizistan a monte, Tagikistan Uzbekistan e Kazakistan a valle
  3. la Regione fluviale mesopotamica
  4. il Nilo
  5. il Danubio
  6. il Rio della Plata
Fonte: Nuovissimo Atlante del Touring Club Italiano, 2001; carta  ridisegnata da Nicolino Castiello

Fonte: Nuovissimo Atlante del Touring Club Italiano, 2001; carta ridisegnata da Nicolino Castiello


Movimento di Uomini e Merci


Natura del Movimento

Il trasferimento di beni nello spazio ha generato campi di studi geografici differenti a seconda della natura:

merci → commercio

idee → cultura

uomini → turismo, lavoro

che hanno prodotto nel tempo forme di organizzazione territoriale assai diverse.

Sistemi di Trasporto


Localizzazione delle Attività Produttive

La modellistica localizzativa, che prende spunto dalla teoria gravitazionale di Newton (1687), ebbe successo presso la scuola economica tedesca del diciannovesimo secolo e si basò sulla riduzione dei costi di trasporto:

  • von Thünen, nel 1826, ebbe cura di ideare un modello di disposizione delle culture
  • Weber, nel 1906, formulò un modello di localizzazione industriale
  • Christaller, nel 1933, produsse una teoria localizzativa dei servizi e delle località centrali
  • Lösch, nel 1954, studiò la localizzazone in funzione dell’organizzazione spaziale del sistema economico
  • Isard, nel 1962, sviluppò il principio della sostituibilità neoclassica dei fattori

Modello di von Thünen


Modello di Weber


Modello di Christaller


I materiali di supporto della lezione

Per la parte geopolitica si veda:

Gianfranco Lizza, Geopolitica, Itinerari del potere, Novara, De Agostini, 2008, Cap. VIII, pp. 378 – 462

Per lo studio della localizzazione e delle risorse si veda:

Carmelo Formica, Lo spazio Geoeconomico: strutture e problemi, Torino, UTET, 1999

Per un caso di disputa sul controllo delle acque del Fiume Indo tra Afganistan, Pakistan e India, vedasi:

Muscarà L., “La chiave dell'Indo: come Combattere la deriva del Pakistan”, Limes, 4 (2009), pp. 253 – 265

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93