Vai alla Home Page About me Courseware Federica Virtual Campus 3D Gli eBook di Federica
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Bruno Amato » 20.Collagenopatie vasculari


Vasculite

E’ una infiammazione dei vasi ematici, spesso segmentale, generalizzata o localizzata, che costituisce il meccanismo patogenetico delle lesioni di numerose malattie e sindromi reumatiche.

Anatomia patologica

L’infiammazione di un vaso può essere acuta o cronica:

  • Acuta: a componente cellulare infiammatoria, prevalentemente leucocitaria, polimorfonucleata
  • Croniche: linfocitaria

Il processo infiammatorio è spesso segmentale , numerose porzioni del sistema vascolare possono risultare normali.

Anatomia patologica

  • Il processo infiammatorio può interessare maggiormente la media, l’avventizia o l’intima
  • L’infiammazione della media tende a distruggere la lamina elastica interna
  • L’infiammazione si risolve con fibrosi e ipertrofia dell’intima
  • Tale infiammazione porta all’occlusione parziale o totale del vaso
  • Può essere interessato un vaso di qualsiasi tipo e grandezza : arteriole, arterie, vene, venule, capillari

Classificazione

Viene fatta in relazione alla grandezza del vaso e al distretto interessato per esempio:

  • Eritema nodoso: infiammazione vascolare del pannicolo cutaneo profondo
  • Poliarterite: infiammaz. di arterie di medio calibro
  • Arterite a cellule giganti: interessamento di un tronco carotideo extracranico
  • Arterite di Takayasu: interessamento delle arterie quali aorta e le sue diramazioni.

Lupus eritematoso discoide

E’ una malattia cronica e ricorrente che colpisce soprattutto la cute ed è caratterizzata da macule e placche circoscritte che evidenziano l’eritema, la occlusione follicolare, la desquamazione, la teleangectasia e l’atrofia.


Lupus eritematoso discoide

  • L’esposizione alla luce solare precede spesso la comparsa delle lesioni, più frequente nelle donne e intorno ai 30 anni
  • Le lesioni sono papule eritematose, rotonde, desquamanti di 5-10 mm di diametro con occlusione follicolare
  • Più frequente sugli zigomi, sul ponte del naso, sul cuoio capelluto, sui condotti uditivi esterni e sulle pinne nasali
  • L’alopecia del cuoio capelluto può essere permanente
  • Leucopenia e artralgie

Diagnosi differenziale

  • Bisogna escludere la presenza di lupus eritematoso sistemico (90% dei casi interessa la cute, 10% ci sono manifestazioni sistemiche di vario tipo)
  • Anamnesi ed esame fisico sono necessari
  • Diagnosi: biopsia del margine attivo della lesione, EECC, VES, ricerca delle cellule LE, fattori antinucleari, funzionalità renale

Trattamento

  • Evitare l’eccessiva esposizione alla luce solare
  • Utilizzare creme protettive
  • Creme a base di cortisone per le lesioni di piccole dimensioni
  • Terapia sistemica antimalarica (idrossiclorochina, clorochina, chinacrina)
  • Terapia steroidea sistemica

Lupus eritematoso sistemico

È una malattia infiammatoria sistemica del tessuto connettivo ad eziologia sconosciuta che colpisce soprattutto donne giovani, ma anche bambini ed anziani, il 90% dei casi colpisce le donne.


Sintomi e segni

  • Febbre che simula una infezione
  • Artralgie intermittenti
  • Eritema zigomatico a farfalla
  • Eruzioni eritematose e maculo-papulari delle zone foto esposte
  • Alopecia generalizzata
  • Ulcere orali e nasali
  • Pleuriti ricorrenti con versamenti
  • Pericarditi, endocarditi, miocarditi
  • Nefropatia( la biopsia non sempre necessaria)
  • Interessamento del SNC: epilessia, psicosi, neuropatie organiche

Dati di laboratorio

  • Indici di flogosi: VES elevata, proteina C-reattiva aumentata, complemento diminuito
  • Reperti specifici: anticorpi anti-nucleo (ANA), anticorpi anti-DNA nativo, anti-Sm, anti-Ro, anticorpi anti-fosfolipidi
  • Citopenie indotte da autoanticorpi:
    • Anemia emolitica Coombs-positiva
    • Leucopenia
    • Linfocitopenia
    • Piastrinopenia

Diagnosi

Devono essere presenti almeno 4 dei criteri menzionati simultaneamente o in successione in qualunque arco di tempo

  • Eritema a farfalla
  • LED
  • Fenomeno di Raynaud
  • Alopecia
  • Fotosensibilità
  • Ulcere orali o nasofaringee
  • Artrite senza deformità
  • Cellule LE
  • TSS falsi positivi cronici
  • Proteinuria > 3,5 mg/24h
  • Cellule a castone
  • Pleuriti, pericarditi o entrambe
  • Psicosi, convulsioni o entrambe
  • Leucopenia, trombocitopenia, anemia emolitica

Prognosi

  • Dipende dagli organi interessati e dalla intensità della risposta infiammatoria
  • La presenza di nefrite o di miocardite hanno una prognosi peggiore rispetto a quelli con infiammazione limitata alla sierosa alle articolazioni e alla cute
  • Il decorso è cronico con ricadute
  • Raramente la malattia ha decorso fulminante

Trattamento

  • Sospensione di farmaci causa di LES
  • Nelle forme lievi:
    • In fase acuta si utilizzano FANS o corticosteroidi
    • Idrossiclorochina, clorochina, chinacrina; soli o in associazione con corticosteroidi per via sistemica

Trattamento

Nelle forme gravi:

  • Corticosteroidi (metil-prednisolone) la posologia dipende dalla localizzazioni della patologia(Anemia emolitica, porpora trombocitopenica, polisierosite grave, danno renale, vasculite acuta, danno al snc)

Trattamento medico generale (infezioni ricorrenti, attacco n cardiaco, insufficienza renale, controllo durante gli interventi chirurgici e la gravidanza, evitare gli stress emotivi, la fatica fisica, e l’esposizione al sole)

Sclerosi sistemica progressiva

È una malattia ad eziologia sconosciuta,caratterizzata da fibrosi diffusa, da alterazioni degenerative e da anomalie vascolari della cute(sclerodermia), delle strutture articolari e degli organi interni( esofago, tiroide, polmone, rene cuore).

Sclerosi sistemica progressiva

  • Le sue manifestazioni vanno dall’ispessimento cutaneo generalizzato, con interessamento viscerale rapidamente progressivo e spesso fatale ad un lungo intervallo di tempo, decenni, prima che si manifesti un quadro clinico completo di tutte le alterazioni viscerali
  • Sindrome CREST: Calcinosi, Raynaud, Disfunzione Esofagea, Sclerodattilia, Teleangectasia

Sintomi e segni e diagnosi

  • Manifestazioni iniziali: fenomeno di Raynaud, infiammazione delle estremità, ispessimento graduale della pelle delle mani
  • Ispessimento della cute
  • Disfunzione esofagea
  • Ipomotilità del piccolo intestino, colon, ileo, cirrosi biliare
  • Fibrosi polmonare
  • Aritmie cardiache
  • Malattie renali gravi

Laboratorio

  • FR positivo in 1/3 dei pazienti
  • Anticorpi antinucleari (ANA)
  • Antinucleolari nel 90% dei pazienti
  • Anticorpi anticentromero (ACA)

Trattamento

  • Corticosteroidi (miosite invalidante o da MMTC)
  • Vasodilatatori
  • Antiacidi( cimetidina)
  • Immunosoppressori e D-pennicillamina in caso di grave interessamento viscerale
  • Dilatazioni periodiche esofagee
  • Fisioterapia per mantenere il tono muscolare
  • β-bloccanti, vasodilatatori, ACE-inibitori
  • Evitare l’esposizione al freddo, nifedipina, nitroglicerina per prevenzione del fenomeno di Raynaud
  • In caso di lesioni trofiche utilizzare analoghi delle prostaglandine

Polimiosite e dermatomiosite

È una malattia sistemica del tessuto connettivo, caratterizzata da alterazioni infiammatorie e degenerative dei muscoli (polimiosite) e spesso anche (cute-dermatomiosite) che determina astenia e un certo grado di atrofia muscolare, primitivamente degli arti.

  • Eziologia sconosciuta probabile autoimmune
  • Possibile associazione con virus
  • Associazione con tumori maligni

Anatomia patologica

Anomalie più frequenti: necrosi, fagocitosi, attività rigenerativa, atrofia e degenerazione delle fibre I e II, migrazione interna dei nuclei, vacuolizzazione, variazioni di grandezza delle fibre, infiltrazione linfocitaria, prevalentemente perivascolare.

Sintomi e segni

  • Esordio acuto o insidioso
  • Infezione acuta può precedere o favorire i sintomi iniziali(debolezza muscolare, polinevralgia, irritazioni cutanee…)
  • Miosite della muscolatura prossimale degli arti associata ad astenia muscolare (cingolo scapolare, pelvi, flessori del collo, laringea, esofago, piccolo intestino)
  • Eruzione cutanea
  • Poliartralgia
  • Interessamento degli organi interni come l’esofago(difficoltà nella deglutizione)

Laboratorio

  • VES elevata
  • Anticorpi antinucleari (ANA)
  • Anticorpi anti-jo
  • Aumento delle transaminasi, CPK, aldolasi
  • Anticorpi anti Toxoplasma gondii

Diagnosi

  • Sintomatologia clinica
  • Eruzione cutanea caratteristica
  • Elevati tassi sierici degli enzimi muscolari
  • Caratteristica triade delle anomalie elettromiografiche con caratteristiche definite
  • Alterazioni alla biopsia( sedi predefinite i muscoli con anomalie elettriche frequentemente deltoide e quadricipiti femorali)

Prognosi

  • Migliori nei bambini rispetto agli adulti
  • Infausta nei pazienti con neoplasia maligna
  • Remissioni sono soddisfacenti e lunghe con adeguato trattamento
  • Il decesso negli adulti e dovuto alla grave debolezza muscolare, disfagia, malnutrizione, polmonite ab ingestis, insufficienza respiratoria, infezioni polmonari ricorrenti).

Trattamento

  • Corticosteroidi (ad alte dosi nella fase acuta, fondamentale le ripetute determinazioni sieriche della’attività enzimatica muscolare che danno la migliore guida alla efficacia della terapia)
  • Farmaci immunosoppressori: metrotrexate, ciclofosfamide, clorambucil, azatioprina

Polimialgia reumatica

  • È caratterizzata da rigidità e dolore alle articolazioni prossimali e dei muscoli, non accompagnata da debolezza e atrofia permanente
  • Presente nei pazienti al di sopra dei 50 anni
  • Rapporto uomo donna 4:1

Segni e sintomi

  • Inizio improvviso o graduale
  • Dolore e rigidità possono comparire simmetricamente collo, schiena, spalle, anche
  • Rigidità mattutina
  • Febbre,anoressia , malessere, perdita di peso, apatia
  • VES elevata >100mm/h

Trattamento

  • Steroidi per via generale
  • Il trattamento va iniziato immediatamente a dosi di 30mg/die di prednisone che verrà ridotto con il miglioramento dei sintomi
  • In pazienti che non presentano artrite temporale si possono utilizzare salicilati, indometacina, e altri FANS.
  • Se è presente artrite temporale si devono somministrare 60mg/die di corticostaroidi

Poliarterite

È una malattia caratterizzata da un’arterite necrotizzante delle arterie muscolari di medio calibro, con ischemia secondaria del tessuto circostante

  • Patogenesi multifattoriale
  • Farmaci (sulfamidici, pennicillina, ioduro, tiouracile, tiazidi…)
  • Si manifesta tra i 40 e 50 anni a qualsiasi età
  • La malattia è 3 volte più frequente negli uomini che nelle donne

Anatomia patologica

  • Infiammazione segmentale e necrotizzante della media e dell’avventizia caratterizzano le lesioni
  • I punti di biforcazione dei vasi sono i più colpiti
  • Lesioni precoci: leucociti PMN ed eosinofili
  • Lesioni tardive: linfociti e plasmacellule
  • Proliferazione dell’intima con trombosi ed occlusione secondaria causano infarti di organi e tessuti
  • Indebolimento della parete con formazione di aneurismi
  • Interessamento renale ed epatico

Sintomi e segni

  • Decorso malattia febbrile acuta
  • Decorso sub acuto
  • Insidioso si presenta come una malattia cronica debilitante

Sintomi

  • Febbre, dolore addominale, neuropatie periferiche, astenia, perdita di peso, asma
  • ipertensione, edema, aliguria, uremia nel 75% dei pazienti con interessamento renale
  • Dolore addominale diffuso o localizzato, nausea, vomito, diarrea sanguinolenta
  • Dolore precordiale( coronaropatia nel 30% dei casi)
  • Convulsioni, psicosi organiche
  • Mialgie e le artralgie sono comuni

Dati e laboratorio

  • Leucocitosi
  • Proteinuria
  • Ematuria microscopica
  • Trombocitosi
  • VES elevata
  • Anemia( perdita ematica o per insufficienza renale)
  • Ipoalbuminemia
  • Aumento delle immunoglobuline sieriche
  • Autoanticorpi raramente presenti

Diagnosi

Considerare la possibile diagnosi quando è presente:

  • Febbre inspiegabile, dolore addominale, insufficienza renale ed ipertensione
  • Quando una patologia che simuli una nefrite con disturbo cardiaco, sia associato a sintomi quali artralgia, dolori addominali, astenia muscolare, eruzioni cutanee tipo porpora,etc..
  • Diagnosi di certezza va confermata con la biopsia (cute, sottocute, nervo e muscolo surale se sono interessate) delle lesioni tipiche (artrite necrotizzante).
  • Biopsia renale o epatica in caso di interessamento di tali organi
  • Angiografia (lesioni aneurismatiche dei vasi renali, epatici, celiaci..)

Prognosi

Se non trattata è fatale per il sopraggiungere di insufficienza cardiaca, renale, danni GI importanti, rottura degli aneurismi.

Trattamento

  • Corticostereroidi ad alte dosi( per prevenire la evolutività e permettere la remissione parziale o totale)
  • Farmaci immunosoppressori: ciclofosfamide(da soli o con gli steroidi )
  • Terapia antiipertensiva
  • Digitalizzazione
  • Intervento chirurgico per il tratto GI

Granulomatosi di Wegener

  • È una malattia poco comune che inizia come una infiammazione granulomatosa delle mucose del tratto respiratorio superiore ed inferiore e che evolve, generalmente in una vasculite granulomatosa necrotizzante generalizzata ed in una glomerulonefrite
  • Eziologia sconosciuta

Anatomia patologica

La biopsia del tratto respiratorio evidenzia:

  • Cellule epitelioidi, cellule di Langherans, cellule giganti da corpi estranei

Biopsia renale evidenzia

  • Glomerulonefrite focale e segmentale di vario grado
  • Sono stati repertati immunocomplessi precipitati che scompaiono con la somministrazione di ciclofosfamide e prednisone

Sintomi, segni e laboratorio

  • Esordio insidioso o acuto
  • Primi sintomi tratto respiratorio: rinorrea acuta, sinusite paranasale, ulcerazioni della mucosa nasale, otite media sierosa o purulenta con perdita dell’udito, tosse, emottisi, pleurite
  • Dopo qualche settimana o mesi si sviluppa un interessamento vascolare disseminato con lesioni infiammatorie necrotizzanti, lesioni polmonari con cavitazione, vasculite diffusa, glomerulonefrite focale con evoluzione in generalizzata, ipertensione
  • Analisi delle urine. Protenuria, ematuria, globuli rossi a castone

Diagnosi, decorso, prognosi

Differenziale con la poliarterite, les, AR

  • La sindrome progredisce verso la insufficienza renale (quando è iniziata la fase vascolare diffusa)
  • Le manifestazioni polmonari possono migliorare o peggiorare
  • Prognosi è migliorata con l’uso di agenti immunosoppressori citotossici

Trattamento

  • Ciclofosfamide
  • Azatioprina
  • Cloranbucil
  • Continui controlli della formula leucocitaria
  • Dosaggi ridotti con il tempo fino alla somministrazione della dose più efficace meno tossica( per ridurre la leucopenia)
  • Trapianto renale

Test di autovalutazione

LES

  • 1) Quale tra i seguenti è il marker autoanticorpale più frequente nel LES?
    • Anticorpo anti-Scl70
    • Anticorpo anti-DNA nativo
    • Anticorpo anti-Jo1
    • Fattore reumatoide
  • 2) Qual è la manifestazione più frequente in corso di LES?
    • Sierosite
    • Artrite
    • Gromerulonefrite
    • Eritema a farfalla

Sindrome di Sjogren

  • 3) Quali tra le seguenti affermazioni, in base ai criteri classificativi, sono false?
    • L’ecografia delle ghiandole salivari non costituisce criterio
    • Non vegono considerati i sintomi relativi a xerostomia e occhio secco
    • La diagnosi è possibile anche senza il dato istologico

Test di autovalutazione

Sclerosi sistemica

  • 4) Quali sono le lesioni viscerali più frequenti nella Sclerosi Sistemica?
    • Epatiche
    • Esofagee
    • Pancreatiche
    • Polmonari

Polimiosite-Dermatomiosite

  • 5) Quale forma di polimiosite-dermatomiosite è più frequentemente associata a neoplasie?
    • Dermatomiosite
    • Polimiosite
    • Miosite da corpi inclusi

Connettivite mista

  • 6) La connettivite mista è una sindrome da sovrapposizione tra:
    • LES,PDM e S. di Sjogren ; LES,Sclerodermiae PDM
    • PDM,LES e AR; S.di Sjogren, sclerodermia e PDM

Test di autovalutazione

Vasculiti

  • 7) Nelle sindromi vasculitiche qual è il meccanisco etiopatogenetico più frequente?
    • Alterazioni delle risposte immunitarie cellulo-mediate
    • Anticorpi contro le cellule endoteliali
    • Anticorpi contro gli enzimi lisosomiali dei neutrofili
    • Formazione e deposizione di immunocomplessi
  • 8) Quali delle seguenti vasculiti si accompagnano ad anticorpi diretti contro il citoplasma dei neutrofili?
    • PANc
    • Arterite di Takayasu
    • Poliangioite microscopica
    • Malattia di Kawasaki
    • Granulomatosi di Wegener
    • Sindrome di Churg-Strauss
  • 9) Tra i criteri internazionali per la classificazione della malattia di Behcet qual è quello obbligatorio?
    • Ulcere genitaliInteressamento del SNC
    • Interessamento oculare
    • Afte orali
    • Pathergy test

Risposte corrette

  • 1=b
  • 2=b
  • 3=b
  • 4=b-d
  • 5=a
  • 6=a
  • 7=d
  • 8=c-e-f
  • 9=d
  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93