Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Rosanna De Rosa » 5.Attori e Flussi della comunicazione politica


I Flussi della comunicazione

In questa lezione vedremo con maggiore dettaglio come si sviluppano le relazioni fra i tre attori della sfera politica e quali flussi di informazione attivano. Senza dimenticare la natura profondamente ambigua ed articolata di ciascuno dei tre e gli scopi che di volta in volta perseguono, in un contesto di forte pervasività delle logiche mediali.

Flusso dal sistema politico a sistema mediale

«La comunicazione proveniente dal sistema politico verso il sistema dei media può essere vista come l’espressione di un rapporto di potere con il quale il sistema politico mira ad estendere la sua influenza e il suo controllo sul sistema dei media, ossia ad imporre i suoi criteri di selezione e costruzione della realtà» (Mazzoleni). Il flusso può assumere dunque diverse forme. Le principali sono quella dell’informazione, della regolamentazione e controllo (par condicio), del media e news management.


Flusso dal sistema politico a cittadini-elettori

Il flusso che va dal sistema politico verso il cittadino elettore – data l’ambiguità dell’attore politico – assume le forme di: comunicazione pubblica o istituzionale, contatto personale e propaganda-pubblicità, vale a dire comunicazione politica.

«Tutte queste forme di interazione sono espressioni di un atteggiamento deferente dell’attore politico nei confronti dell’elettore – cittadino» (Mazzoleni, p. 26) in quanto unico vero attore in grado di legittimare la classe politica ed attribuire il consenso. Soprattutto nelle sue funzioni di Società Civile.


Flusso dal cittadino-elettore al sistema politico

«Il flusso di ritorno si sviluppa sulla risposta del cittadino-elettore ai messaggi provenienti dal sistema politico, attraverso tre fondamentali modalità per l’ordinamento democratico» (Mazzoleni, p. 27): il voto, il dibattito pubblico e l’interazione diretta. A queste forme si aggiunge quella del sondaggio di opinione, che secondo alcuni autori rappresenta la forma moderna di espressione della volontà popolare (Wolton e Manin), secondo altri invece una nuova e distorta forma di comunicazione (Bourdieu).


Flusso dal cittadino-elettore al sistema mediale

«La comunicazione di ritorno al sistema dei media assume le forme di un generico feedback» (Mazzoleni, p. 28) Secondo autori, come ad es. Wolton, anche in questo caso il sondaggio può rappresentare una modalità attraverso cui si struttura questa relazione, sebbene più subita che voluta. In ogni caso il cittadino-elettore nell’ambito dei processi di mediatizzazione della società conosce meglio gli strumenti per attirare l’attenzione ed ottenere dai media attenzione e visibilità, anche a costo di azioni spettacolari.


Flusso dal sistema dei media al sistema politico

«il flusso di comunicazione che dai media si rivolge al sistema politico è molto consistente e prende forme diverse a seconda dei contesti culturali ed istituzionali in cui i media si collocano» (Mazzoleni, p. 27). In particolare la comunicazione che nasce dai media può essere intesa in diversi modi. In primo luogo come orientata all’informazione. In secondo luogo, avente una funzione critica o di vigilanza nei confronti del sistema politico. In terzo luogo, i media possono svolgere un ruolo collaterale, ovvero esprimere partigianeria nei confronti del sistema politico. Infine, i media impongono propri linguaggi e formati agli attori politici, secondo quanto è stato definito fenomeno di mediatizzazione (party logic => media logic).


Flusso dal sistema dei media al cittadino-elettore

La comunicazione che va dal sistema dei media al cittadino-elettore assume banalmente le forme dell’informazione (che può essere anche informazione partigiana, pilotata o distorta), di intrattenimento e di pubblicità. Si configura tuttavia anche con la forma, più articolata e complessa, di processo di formazione dell’opinione pubblica e di trasferimento di salienza sui temi in agenda. Fino a costituire un vero e proprio effetto di agenda ed innescare meccanismi di mobilitazione.


Prossima lezione

Nella prossima lezione vedremo secondo quali modelli si sviluppa l’interazione fra sistema politico e sistema mediale, partendo dl presupposto che ciascun attore opera nell’ambito di una pluralità di ruoli e funzioni ed in contesti molto diversi.

Attori e Flussi della comunicazione politica: Audiolezione disponibile nella sezione podcasting


I materiali di supporto della lezione

Format

Società civile

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93