Vai alla Home Page About me Courseware Federica Living Library Federica Federica Podstudio Virtual Campus 3D La Corte in Rete
 
Il Corso Le lezioni del Corso La Cattedra
 
Materiali di approfondimento Risorse Web Il Podcast di questa lezione

Giovanni Marino » 22. Morale e diritto in Kant.


Kant e l’illuminismo

L’illuminismo e l’etica della felicità.

L’utilitarismo e la natura umana.

Kant contro la semplice esperienza e l’etica della felicità.

Un luogo caratteristico del volume di Welzel: possiamo derivare contenuti materiali universalmente validi dalla esperienza?


La legge morale e l’esperienza.

La legge morale e le regole pratiche.

La purezza della legge morale.

Dalla legge morale alla sua applicazione.

La filosofia morale, la ‘metafisica dei costumi’ e l’antropologia.

L’uso pratico della legge morale.

La rivoluzione copernicana nell’etica.

La ragione morale e la natura umana.

Dall’etica oggettiva alla moralità soggettiva.

L’autonomia morale dell’individuo è la legge fondamentale del mondo morale.

La volontà libera e la legge morale.

Welzel: sono riducibili i principi dell’etica, o giustizia materiale, all’a priori della legge morale kantiana?

Le difficoltà d’una morale della soggettività pura.

Il significato rivoluzionario della morale kantiana.

E tuttavia: la morale kantiana non, essa, ha necessità d’una etica materiale?

Ed ancora: la morale kantiana non, essa, ha implicita una etica materiale?

Kant ha interpretato l’eudemonismo illuminista come etica materiale, e ha ridotto questa a quello.

Il quid e il quomodo. Il proceduralismo formale della morale pura non può pervenire a principi etico-materiali autonomi.

Dal quomodo non viene il quid. Osservazione sul proceduralismo dei contemporanei teorici del discorso.

Le difficoltà d’una morale della soggettività pura (segue)

Con Hegel: per questa via, quella meramente formale o procedurale, non c’è niente che non possa essere posto come legge morale.

E, ancora, Welzel: la validità oggettiva di criteri del giusto agire è il presupposto dell’autonomia morale.

Il ladro, l’anarchico, l’adultero.

La persona morale.

La persona morale come principio etico materiale.

La persona morale, l’autonomia e la dignità dell’uomo.

L’uomo è fine a se stesso. Contro ogni considerazione utilitaria.

La libera sottomissione all’esperienza morale.

Autonomia, libertà, e responsabilità.

La persona morale e l’altro. L’altro quale persona morale.

Il mancato sviluppo, da parte di Kant, della persona come principio etico-materiale.

L’ antropologia alla prova.

Il ‘mezzo’ e il ‘fine’. L’assolutezza del fine esalta il ‘mezzo’. La ‘vendetta’ del mezzo.

L’applicazione della metafisica dei costumi si volge in una morale della situazione.

L’ambiguità di una casistica e il naufragio di una morale della soggettività.

Hegel: Kant contro Kant.

L’uomo empirico e l’uomo noumeno. Una distinzione necessitata, che fa, tuttavia, naufragare la morale kantiana.

Da Kant, verso Hegel, oltre Kant.

Ancora sulla persona morale.

Con Welzel: il lungo viaggio nella cultura filosofico-giuridica occidentale verso l’autonomia della persona morale.

Hegel: la pienezza e concretezza storica della idea nello Stato obbliga a configurare il dominio della moralità come il negativo.

Moralità oggettiva, moralità soggettiva, diritto.

Da Kant, verso il neokantismo.

L’attualità di Kant: perché Kant (e non Hegel) nelle questioni contemporanee di etica.

Le lezioni del Corso

  • Contenuti protetti da Creative Commons
  • Feed RSS
  • Condividi su FriendFeed
  • Condividi su Facebook
  • Segnala su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
Progetto "Campus Virtuale" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion

Fatal error: Call to undefined function federicaDebug() in /usr/local/apache/htdocs/html/footer.php on line 93